ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Presentato in Porziuncola il libro di Massimo Santilli 06 Mag 2019

Il sangue di Francesco, Reliquie di sangue di San Francesco d’Assisi

La presentazione del volume ”Il sangue di Francesco, Reliquie di sangue di San Francesco d’Assisi e il prodigio della liquefazione” è stata l’occasione per puntualizzare che la fede non è creduloneria, come invece spesso pensano coloro che dicono di non credere e purtroppo vivono coloro che affermano di essere credenti. Come ha richiamato soprattutto papa Benedetto XVI la fede matura deve essere ragionevole mentre la ragione è se stessa se rimane aperta al mistero e non chiusa nell’ideologia, fosse pure religiosa.

Dopo gli interventi di Maranesi, Messa e Vedova, il sindaco di Assisi ha ringraziato l’autore per aver dato un ulteriore approfondimento alla conoscenza della storia francescana.

Da parte sua Stefano Brufani ha richiamato che nei prossimi anni vi saranno diversi centenari - nel 2023 della conferma della Regola da parte di Onorio III e il presepe di Greccio, nel 2024 le stimmate, nel 2025 il giubileo, nel 2026 la morte di Francesco, nel 2028 della canonizzazione - a cui è bene cominciare fin da subito la preparazione coinvolgendo non solo la città d’Assisi ma tutta l’Umbria essendo ormai in un certo qual modo un “santuario diffuso”.  



Libro Massimo Vedova Pietro Maranesi Pietro Messa Presentazione San Francesco Sangue

Articoli correlati

03 Ott 2023

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Un messaggio di condivisione e di pace

San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
02 Ott 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
01 Ott 2023

La Vita e la Regola proposta da Francesco

I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano