Il 23 aprile 2022 Papa Francesco ha eletto Vescovo di Iquique, Cile, Fr. Isauro Covili Linfati, finora Vicario Generale dell’Ordine, eletto dal Capitolo Generale di Roma dell’anno scorso.
Fr. Isauro Covili Linfati è nato il 22 marzo 1961 a Lumaco, diocesi de Temuco in Cile. Ha vestito l’abito francescano il 16 luglio 1981, ha professato i voti semplici il 16 gennaio 1983 e quelli solenni il 20 marzo 1987. La sua ordinazione presbiterale ha avuto luogo il 23 novembre 1990. Dopo l’ordinazione Fr. Isauro ha vissuto i primi anni di servizio pastorale in fraternità di inserzione in zone marginali di Santiago, dedicandosi all’evangelizzazione del popolo indigeno e all’animazione di Giustizia e Pace e Integrità del Creato. È stato anche parroco. Ha pubblicato nel 2010 il libro “Memoria de una Iglesia orante y peregrina”.
Dal 1997 ha lavorato nella formazione dei professi temporanei, dei novizi e dei postulanti, Moderatore della Formazione Permanente e Segretario per la formazione e gli studi. È stato poi Visitatore generale in Messico (2004) e in Perù (2007), Definitore della Provincia di Santissima Trinità di Cile (1999-2005; 2008-2011; 2014-2015), Vicario (2015-2017) e Ministro provinciale della medesima provincia (2017-21). Il Capitolo generale di Roma nel 2021 lo ha eletto Vicario generale dell’Ordine.
Riuniti in sala Duns Scoto, dopo la preghiera dell’Angelus del 23 aprile 2022, i frati della curia generalizia a Roma hanno ricevuto dal Ministro Generale l’annuncio dell’elezione a Vescovo di Iquique di Fr. Isauro Covili Linfati e il suo saluto: “Desidero salutare il nostro fratello Isauro, anche a nome di tutto il Definitorio generale, con il quale abbiamo condiviso questi nove mesi di servizio, molto importanti per il lavoro in favore dell’Ordine. Il servizio condiviso con fr. Isauro è stato molto buono e fraterno; ha avuto sinora deleghe molto delicate per il governo dell’Ordine, soprattutto in America del Sud e Centrale, Terra Santa e Marocco. La sua presenza nel Definitorio generale è positiva e costruttiva. Sentiremo la sua assenza. Nello stesso tempo, come Ministro e come Definitorio generale, auguriamo a Fr. Isauro un fecondo ministero episcopale nello stile di fraternità e minorità di San Francesco e dell’Ordine. Accettiamo in spirito di corresponsabilità ecclesiale questa chiamata a servire la Chiesa in Cile nell’ora in cui le è richiesta una risposta nuova al servizio del Regno di Dio. Sappiamo bene che la Chiesa in Cile vive un tempo non facile e di grande conversione. Siamo certi che la presenza umana, fraterna e pastorale di Fr. Isauro potrà dare, con l’aiuto di Dio, un valido aiuto”.
Da parte del Ministro provinciale e di tutti i frati minori di Umbria-Sardegna, i migliori auguri a fr. Isauro per un fecondo servizio pastorale, accompagnato dalla nostra preghiera in Porziuncola!
Ministro generale OFM Papa Francesco Vescovo Vicario generale
Articoli correlati
La Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioCelebrazione di apertura del Capitolo intermedio 2023
Da oggi fino al 29 aprile alla Domus Pacis
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies