ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Itinerario Turistico Spirituale sui luoghi francescani dell'Umbria 07 Ott 2019

“In cammino con Francesco di Assisi per le strade dell’Umbria, la sua terra”

S’è svolta sabato pomeriggio presso il Refettorietto del Convento della Porziuncola, la presentazione del libro “In cammino con Francesco di Assisi per le strade dell’Umbria, la sua terra”. Si tratta di un Itinerario Turistico Spirituale a cui ha lavorato con tanta cura e amore fra Gualtiero Bellucci, frate minore tornato alla casa del Padre l’8 settembre dello scorso anno.

A moderare la presentazione è stato Angelo Valentini, amico fraterno di padre Gualtiero. Ha ringraziato i presenti, la famiglia e coloro che hanno finanziato il libro (Brunello Cucinelli e Giampiero Bianconi Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia). 

Questo volume – ha sottolineato – non sarebbe venuto alla luce senza l’aiuto e la collaborazione degli amici Osvaldo Pompili, Paolo Esposito e delle fotografe Lorena Passeri e Roberta Costanzi, amiche di Gualtiero.

Stampare questo libro era il sogno di Gualtiero, questo ha sottolineato, nel suo saluto, p.Giulio Mancini, ex Ministro provinciale e Decano della Provincia.

A prendere la parola per il benvenuto e un saluto è stato p.Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati minori dell’Umbria-Sardegna. Padre Claudio ha sottolineato l’essere “amico di tutti” di p. Gualtiero e di come in diverse parti d’Italia, non sia difficile incontrare persone che l’abbiano conosciuto e che ne portino un bel ricordo.

Ha preso poi la parola Mimmo Coletti, giornalista e scrittore che ha presentato il volume sottolineando come “solo grazie a questo capolavoro sono tornati alla luce luoghi nascosti e spesso poco o non conosciuti”. Si tratta – ha aggiunto – di un’opera davvero completa perché spazia tra l’arte, la cultura, gli aneddoti popolari, il tutto arricchito dall’amore di Gualtiero per Francesco e per i luoghi francescani, anche quelli poco conosciuti.

L’ultimo intervento è stato quello del giornalista Claudio Sampaolo il quale sottolineava come dentro il testo, seguendone l’itinerario, ciascuno può trovare “un pezzo di sé”.



Claudio Durighetto Giulio Mancini Gualtiero Bellucci Libro Porziuncola Presentazione San Francesco

Articoli correlati

04 Ott 2023

Francesco, immagine perfetta di Gesù

Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera
03 Ott 2023

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Un messaggio di condivisione e di pace

San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
02 Ott 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano