In occasione delle celebrazioni francescane ed in particolare in concomitanza con il Transito del Santo, i Knights of Saint Francis (Cavalieri di San Francesco) in collaborazione con l’Opera della Porziuncola e la Fondazione Alviero Moretti, hanno inteso promuovere un piccolo evento espositivo dedicato a Francesco d'Assisi, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, denominato In Lucem Transitus
L’iniziativa prevede l’esposizione delle opere in ceramica realizzate da cinque artisti noti in questo campo, che collaborano da tempo con la Fondazione Moretti di Deruta: Nino Caruso, Bruno Ceccobelli, Graziano Marini, Luciano Tittarelli, Rossella Vasta.
Gli artisti hanno creato per l’occasione alcune opere in ceramica che dovranno contenere le lampade ad olio in omaggio al Santo, come tributo artistico per l'importante anniversario che quest'anno vede la nostra regione protagonista del grande appuntamento religioso.
Tali creazioni andranno a comporre una piccola ma significativa esposizione che verrà allestita all’interno della Cappella del Transito in occasione della Solenne Commemorazione del Transito del Santo, con la Celebrazione dei Primi Vespri, alla presenza delle Autorità, alle ore 17.30 di giovedì 3 ottobre. Le opere della collezione esposte nella Cappella del Transito, verranno realizzate in tiratura limitata e potranno essere acquistate previa prenotazione presso la Fondazione Moretti. Il ricavato sarà devoluto alle opere caritative dei frati della Porziuncola. La mostra è corredata da un piccolo catalogo che ne illustra gli aspetti artistici, insieme a note storiche sui Luoghi del Transito e sulla nascita della Porziuncola Nuova a San Francisco in California.
L’iniziativa, promossa dai Knights of Saint Francis (Cavalieri di San Francesco), dall’Opera della Porziuncola e dalla Fondazione Ceramica d'Autore Alviero Moretti, in collaborazione con la Fondazione Lungarotti, beneficia del patrocinio della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Perugia, del Comune di Assisi, dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci e della Camera di Commercio di Perugia e del sostegno della Banca di Mantignana e di Perugia.
Oltre agli artisti, studiosi, organizzatori e fotografi, anche le società Totem, Grafiche VD e CTS di Città di Castello hanno collaborato in forma totalmente gratuita.
Mostra Museo della Porziuncola Porziuncola
Articoli correlati
Grazie Papa Francesco!
Oggi X anniversario di elezione al soglio di Pietro di papa Bergoglio24 ore per il Signore e solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola
Il 17 marzo la giornata dedicata all’adorazione eucaristica e il 25 marzo celebrazione solenne presieduta dal Vescovo di Assisi, S.E. mons. SorrentinoIl racconto di un Pontificato
Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla PorziuncolaUn Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato
Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino StellaIl racconto di un Pontificato
Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla Porziuncola
-
23 Feb 2023Un Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato
Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino Stella

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies