ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Riprese dei lavori capitolari 12 Mag 2014

Incontro con i Vescovi umbri ed i Provinciali del Centro Italia

Dopo una breve pausa, i frati si sono ritrovati ieri sera presso il convento Montesanto di Todi per la celebrazione del Vespro, così da poter riprendere i lavori capitolari stamane accogliendo S. Em.za Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente CEU, e S. Ecc.za Mons. Benedetto Tuzia, Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi.

Il Card. Bassetti, Terziario francescano, ha fatto sentire il sostegno e l’incoraggiamento delle Diocesi umbre per p. Claudio Durighetto ed i suoi neo eletti collaboratori, non mancando di ringraziare p. Bruno Ottavi, per il lavoro svolto nel sessennio in cui ha ricoperto la carica di Ministro provinciale. Un ricordo caro ha voluto rivolgere a p. Fabrizio Migliasso e p. Giacomo Bini, di recente tornati alla Casa del Padre.

Numerose sono state le domande poste dai frati ai due padri e pastori – così si era espresso il Ministro p. Claudio nelle sue parole di benvenuto – a dimostrare l’interesse per il servizio alle Chiese locali nelle quali ci troviamo ad operare.

Durante la celebrazione eucaristica, il Card. Bassetti ci ha offerto una sua parafrasi del brano di Vangelo odierno sul Buon Pastore, che qui riportiamo:

“Io sono il pastore bello”

Io ti chiamo per nome. Io per te do la vita. Io non fuggo quando viene il lupo per sbranarti.

Io so chi sei; ti amo, come il Padre ha amato me. Per te ho dato la mia vita. Ero morto ed ora sono risorto.

Io sono sempre con te. Tu puoi sempre riconoscere la mia voce. Mai nessuno ti strapperà dalle mie mani. YHWH: IO SONO per te.

Ti chiamo per nome. Ogni capello del tuo capo è contato. Ogni tuo passo osservato, ma non per controllarti o spiarti. Io mi fido di te. Ti conosco, ti amo e ti conduco.

Coraggio, con me al tuo fianco puoi affrontare ogni fatica, perché ti amo.

Io sono il pastore bello e voglio rendere bella la tua vita aprendola alla libertà vera, all’amore, al dono.

Come per il mattino, il lavoro pomeridiano si è svolto in un’unica sessione per permettere ai frati di disporre del maggior tempo possibile senza soluzione di continuità.

Come nel mattino ci si è messi in ascolto delle Chiese particolari (dell’Umbria), così si è dedicato l’intero pomeriggio all’ascolto di altre porzioni di popolo di Dio: le fraternità francescane del Centro Italia, rappresentate dai Ministri provinciali dei Frati Minori d’Abruzzo, fr Carlo Serri, e delle Marche, fr Ferdinando Campana.

Ancora, come al mattino, molto partecipato è stato il confronto che ne è seguito e che si è protratto fino a poco prima della celebrazione del Vespro.



Benedetto Tuzia Buon pastore Carlo Serri CEU Ferdinando Campana Gualtiero Bassetti Parafrasi Vescovi

Articoli correlati

30 Mag 2023

Evangelizzare con l’arte

Giornata regionale della Vita consacrata a Collevalenza
24 Mag 2022

Il card. Matteo Zuppi nominato presidente della CEI

Gli auguri e la preghiera per lui da parte dei frati minori di Umbria-Sardegna
24 Gen 2022

“Realizzerò la mia buona promessa”

XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei al convento di San Francesco del Monte
31 Ago 2021

Ordinazioni diaconali 2021

4 frati minori saranno ordinati diaconi a servizio di Dio e della Chiesa
17 Mag 2021

Promuovere la pace, narrando la verità

Omelia del card. Bassetti in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Leggi altre notizie dallo speciale

19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato