Si è insediato qualche giorno fa il nuovo Consiglio nazionale OFS Italia. L’assemblea capitolare, riunitasi nella significativa cornice di Assisi, ha scelto come nuova guida della fraternità nazionale il ministro Luca Piras, il viceministro Donato Mastrangelo e i consiglieri Stefania Marinetti, Luigi Gravina, Sara Mentzel, Andrea Piccaluga, Cosimo Laudato e Luca Castiglioni.
“Lo Spirito ci chiede di guardare lontano a partire dall’attenzione di ogni singola persona. Mi auguro di esserne capace insieme al nuovo consiglio: dove non saremo capaci noi interverrà la grazia del buon Dio”. Queste le prime parole del nuovo ministro eletto. Luca Piras, Donato Mastrangelo e Luigi Gravina sono al loro secondo mandato nel Consiglio nazionale: hanno ricoperto, infatti, rispettivamente il ruolo di viceministro e consiglieri dal 2017 al 2020.
L’Ordine Francescano Secolare nasce dal cuore di San Francesco d’Assisi nel XIII secolo e si riconosce erede e continuatore della dimensione laicale del proprio Fondatore: i suoi membri si impegnano con la Professione a vivere il Vangelo alla maniera di Francesco nel loro stato secolare, osservando la Regola approvata da papa Paolo VI il 24 giugno 1978. Il Capitolo rappresenta il momento elettivo dei francescani secolari che, riuniti in assemblea ed ispirati dallo Spirito Santo, scelgono a chi affidare la guida della Fraternità per i tre anni successivi. Gli otto consiglieri eletti oggi sono chiamati ad accompagnare 1.234 fraternità locali distribuite su tutto il territorio nazionale, per un totale di 18.304 francescani secolari.
Per scoprire di più sull’OFS, visita il sito ufficiale
Capitolo OFS
Articoli correlati
Congregavit nos in unum Christi amor
Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori
Accompagniamo i nostri fratelli con la preghieraLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioCelebrazione di apertura del Capitolo intermedio 2023
Da oggi fino al 29 aprile alla Domus PacisRadicati in Cristo, aperti allo Spirito
I Frati minori di Umbria e Sardegna riuniti in CapitoloEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies