Anche quest’anno dal 18 al 25 gennaio si celebrerà anche in Assisi la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani organizzata dall’ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo che ha organizzato i diversi momenti. Si punterà l’attenzione sulle situazioni nel mondo in cui la dignità della persona è a rischio o negata. “Potente è la tua mano, Signore” è il tema, frammento del grande canto di lode a Dio innalzato da Mosè dopo il passaggio del mare e l’uscita dall’Egitto.
Alle chiese dei Caraibi è stato chiesto di redigere il sussidio, elaborato da un gruppo ecumenico locale. Nell’introduzione teologico-pastorale si legge come, profondamente segnate dal progetto disumanizzante di sfruttamento coloniale, ancora oggi tante nazioni di questa regione vivano in condizioni di debito e povertà da cui sembra impossibile possano uscire.
Problemi sociali gravi correlati a nuove forme di schiavitù che minacciano la dignità della persona. Ma “la mano di Dio che condusse il popolo fuori dalla schiavitù, dando continua speranza e coraggio agli Israeliti, continua a infondere speranza ai cristiani dei Caraibi” e le loro chiese locali testimoniano questa comune speranza lavorando insieme nel servizio alle popolazioni della regione, in particolare nel servizio ai più vulnerabili e negletti.
“Grazie ai testi e alle riflessioni proposte – in questa Settimana – sottolinea Marina Zola responsabile dell’ufficio - potremo non solo unirci in preghiera, ma riflettere e ricercare come incarnare nel nostro qui e ora questa Parola, in una testimonianza concreta ed efficace. ‘Potente è la tua mano, Signore!’. Questo frammento esprime con forza anche la nostra fede nella potenza di Dio e nel suo amore per il suo popolo, ancora diviso.
Incoraggiati dal percorso finora compiuto, possiamo chiedere a lui, uniti nel nome di Gesù, la grazia dell’unità, impegnandoci ogni giorno in un cammino di dialogo, solidarietà, preghiera e accoglienza reciproca”.
Qui di seguito il calendario degli appuntamenti nella cittadina e per la Diocesi di Assisi:
- Giovedì 18 gennaio alle ore 20.45 nella Basilica di San Francesco, con la presenza della comunità ortodossa romena di Perugia
- Venerdì 19 gennaio alle ore 20.45 nella Chiesa di San Masseo – Monastero di Bose
- Sabato 20 gennaio alle ore 21.15 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
- Domenica 21 gennaio alle ore 17.30 nella Basilica di Santa Chiara
- Lunedì 22 gennaio alle ore 20.45 nel Santuario della Spogliazione
- Martedì 23 gennaio alle ore 20.45 nella Chiesa di Santa Maria sopra Minerva
- Mercoledì 24 gennaio alle ore 20.45 nella Chiesa di San Leonardo, a cura del cappellano anglicano reverendo padre Tim
- Giovedì 25 gennaio alle ore 20.45 nella cattedrale di San Rufino
Per il programma nelle altre Diocesi umbre: visitare il sito CEU.
Cristiani Ecumenismo Unità
Articoli correlati
Imparate a fare il bene, cercate la giustizia
Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2023La fraternità ideale è quella fatta da fratelli capaci di camminare insieme
Partito, a Chiesa Nuova di Assisi, il nuovo progetto interobbedenzialeEcumenismo: 56^ sessione Sae alla Domus Pacis di Assisi
Salazar e Ifeme, il futuro visto dal nord e dal sud del mondoLe Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra. Una ricerca ecumenica
Dal 21-27 luglio ad Assisi: 56a Sessione ecumenicaPapa Francesco: è vitale per i cristiani conoscere la tradizione ebraica
In libreria domani “La Bibbia dell’amicizia”, libro curato tra gli altri da fra Giulio Michelini ofmMaratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane
L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi
-
26 Gen 2023Fratelli tutti - Musica per la pace
Concerto di Gen Verde al teatro Lyrick di Assisi il 24 febbraio 2023

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies