ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
2. La fraternità. 14 Lug 2022

Io, Frate Francesco

Pietro Maranesi
IO, FRATE FRANCESCO
2. La fraternità

Descrizione
Pietro Maranesi, tra i più apprezzati studiosi di Francesco di Assisi, ha concentrato in questa collana la sua ventennale ricerca sugli scritti del Santo: si tratta di un percorso in cinque volumi dove l’Autore, attraverso un approccio storico-critico, ne fa emergere l’umanità, la novità del rapporto con Dio e la bellezza della vita fraterna. In questo secondo volume Maranesi ha raccolto saggi e articoli – già pubblicati in varie riviste e oggi non facilmente reperibili – riuniti intorno ad una questione fondamentale dell’identità evangelica di san Francesco: la fraternità. Il metodo con cui viene affrontato l’argomento e le conclusioni proposte dall’Autore fanno di questo lavoro un contributo tra i più importanti e innovativi nell’ambito degli studi francescani.

Autore
Pietro Maranesi, frate cappuccino, è professore di teologia e francescanesimo ad Assisi e a Roma. Tra le più recenti pubblicazioni ricordiamo: Chi è mio padre? Pietro di Bernardone nella spoliazione di Francesco di Assisi (Porziuncola 2018); La verità di Nicodemo (Cittadella 2019); Caro Leone ti scrivo. Gli autografi di Francesco (Messaggero 2020).

Info su Edizioni Porziuncola



Edizioni Porziuncola Fraternità Libro Pietro Maranesi San Francesco

Articoli correlati

25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
19 Set 2023

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
21 Giu 2023

Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino

Edizione speciale per gli anniversari francescani
14 Giu 2023

Francesco

Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano
09 Mag 2023

Preparativi per la festa di San Francesco 2023

Conferenza Stampa
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano