“L’amore ha bisogno di tempo disponibile e gratuito, che metta altre cose in secondo piano” (Amoris Laetitia 224). Così Papa Francesco affronta il tema del tempo nella vita familiare all’interno della recente esortazione apostolica sull’amore nella famiglia.
“A volte il problema è il ritmo frenetico della società, o i tempi imposti dagli impegni lavorativi. Altre volte il problema è che il tempo che si passa insieme non ha qualità. Condividiamo solamente uno spazio fisico, ma senza prestare attenzione l’uno all’altro”.
Rispondendo alla necessità di custodire tempi e spazi per una spiritualità condivisa, la comunità dei frati minori del convento di Santa Maria della Spineta dona a tutte le famiglie la possibilità di sostare qualche giorno nella propria casa di ritiro.
I weekend sono pensati per offrire alcune riflessioni spirituali sulla famiglia. Godendo della splendida posizione paesaggistica della struttura, immersa tra boschi, vigne e uliveti, ogni famiglia avrà più tempo per prestare cura alle proprie relazioni, in un cammino che non trascuri il riposo, il silenzio e la preghiera. Il ritiro offrirà la possibilità di condividere dei momenti di fraternità e condivisione con altre famiglie.
Tutti i ritiri (ad eccezione di quello di Pasqua) iniziano il venerdì nel pomeriggio e si concludono la domenica con il pranzo. Per ogni corso sarà garantito il servizio babysitter.
Queste le date dei ritiri per l’anno 2019:
- 22-24 marzo. Betania: l’accoglienza
- 18-22 aprile. Pasqua in convento
- 17-19 maggio. Nazareth: la quotidianità
- 11-13 ottobre. Cana: le nozze
Per info e prenotazioni: Romitorio di Santa Maria della Spineta
Via Clausura 15, 06054 Fratta Todina (PG)
Telefono e Fax:075.8745032, Cell: 324.9048821
Email: spineta@assisiofm.it
Pagina Facebook: Santa Maria della Spineta
Instagram: santamariadellaspineta
Amore Famiglia Ritiro Spineta Tempo
Articoli correlati
Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agostoGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioAscolta la tua sete
Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)Prima di tutto cerchino il Regno di Dio e la sua giustizia
Proposte di Esercizi Spirituali 2023 al convento di Monteluco di Spoleto“San Francesco ci ha cambiato la vita”
X anniversario della nascita al cielo della serva di Dio Chiara Corbella PetrilloFuturismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido
Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
-
01 Set 2023Il Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies