ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Consapevoli di aver ricevuto tutto da Dio 16 Mar 2021

L'autentica ecologia umana secondo San Giovanni Paolo II

San Giovanni Paolo II si è occupato di questo tema con un interesse crescente. Nella sua prima Enciclica, osservò che l’essere umano sembra «non percepire altri significati del suo ambiente naturale, ma solamente quelli che servono ai fini di un immediato uso e consumo». Successivamente invitò ad una conversione ecologica globale. Ma nello stesso tempo fece notare che si mette poco impegno per «salvaguardare le condizioni morali di un’autentica ecologia umana». La distruzione dell’ambiente umano è qualcosa di molto serio, non solo perché Dio ha affidato il mondo all’essere umano, bensì perché la vita umana stessa è un dono che deve essere protetto da diverse forme di degrado.
Ogni aspirazione a curare e migliorare il mondo richiede di cambiare profondamente gli «stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, le strutture consolidate di potere che oggi reggono le società». L’autentico sviluppo umano possiede un carattere morale e presuppone il pieno rispetto della persona umana, ma deve prestare attenzione anche al mondo naturale e «tener conto della natura di ciascun essere e della sua mutua connessione in un sistema ordinato». Pertanto, la capacità dell’essere umano di trasformare la realtà deve svilupparsi sulla base della prima originaria donazione delle cose da parte di Dio. (LS 5)  

RIFLESSIONE
Riesco a vedermi come parte di un insieme più grande o fatico a prendermi la responsabilità di esserne parte? Scorgo la necessità di cambiamento nelle abitudini culturali che vivo, e che come fratelli viviamo?  

PREGHIERA
 Ti chiediamo Padre santo il dono del coraggio creativo, che sempre ha contraddistinto gli uomini di buona volontà. Donaci il desiderio di perseverare nella cura e nella ricerca della pienezza nellamore; in un cammino di unità e di fraternità universale, di non predilezione ma di inclusione, di benevolenza e damore. Fa che amando come tu hai amato, il nostro agire muti, prendendo i tratti dellaccoglienza e della disponibilità, delloperare nel mondo come tu ci hai insegnato… gustandone pienamente la bellezza.  

Photo credit: Kevia Tan on Unsplash



Conversione Ecologia GPIC Laudato si’ Papa Francesco Quaresima San Giovanni Paolo II

Articoli correlati

31 Ago 2024

Tempo del Creato 2024: Programma completo

Un ricco programma di appuntamenti che si terranno in tutta la città di Assisi sul tema “Sperare e agire con la Creazione”
05 Giu 2024

A Santa Maria degli Angeli il Convegno Interreligioso del Movimento dei Focolari

Per vivere insieme l’esperienza dell’Amore di Dio che si attua nell’amore reciproco, nell’ascolto, nella fiducia, nell’accoglienza e nella conoscenza gli uni degli altri, nel pieno rispetto delle rispettive identità.
23 Mag 2024

Carlo Acutis presto santo!

Oggi, 23 maggio 2024, Papa Francesco ha promulgato il Decreto in cui è attribuito un miracolo all'intercessione del Beato Carlo
17 Mag 2024

In cammino verso il Ben-Essere

A Umbertide, la seconda edizione della manifestazione: Sto coi frati e zappo l’orto. In cammino verso il Ben-Essere
10 Mag 2024

Un Giubileo tutto sulla Speranza

Papa Francesco emana la Bolla di indizione del Giubileo del 2025 Spes non confundit, la speranza non confonde
24 Apr 2024

Chi ha creato tutto questo, era sicuramente innamorato

L’inaugurazione del progetto Assisi Terra Laudato Si’
Leggi altre notizie dallo speciale

16 Dic 2024

Alzando il capo: tra paure e difficoltà, l'Avvento occasione preziosa per alleggerire il cuore

S.E. Mons. Vittorio Viola ha tenuto il ritiro di Avvento presso il Santuario di Chiesa Nuova



  • 15 Nov 2024

    Ave Maris Stella

    Programma 2024 della Solennità dell'Immacolata Concezione alla Porziuncola