ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Venerdì 10 Maggio presentazione alla Biblioteca Porziuncola 01 Mag 2019

L’essenziale è invisibile agli occhi. Gli angeli nella tradizione francescana

La modalità con cui l’uomo si relaziona con la figura degli angeli ha sempre rappresentato, e tutt’ora rappresenta, un’efficace cartina tornasole del modo con cui egli vive, legge e interpreta la sua vita, la sua presenza nel cosmo e nel tempo, il suo cammino e la sua ricerca di senso. Negli ultimi secoli siamo infatti testimoni di un continuo alternarsi, forse anche in noi stessi, di scetticismo illuminista e riletture New Age, forme devozionali e massicce contaminazioni cinematografiche, musicali e letterarie.

La tradizione cristiana ci testimonia gli angeli come il segno della presenza di Dio, strumenti di luce e di consolazione per ogni uomo. Tuttavia, come può l’uomo post-moderno e post-secolare ritornare ad una coscienza di questi compagni di viaggio? Come San Francesco e la tradizione francescana possono aiutarlo a sentirsi ancora “preso per mano” nel cammino della vita?

P. Guglielmo Spirito si è avventurato in un viaggio di 8 secoli nel quale, partendo da San Francesco, certamente un testimone privilegiato dell’incontro con questi mediatori celesti, ha incontrato tante altre figure di frati, monache, suore e terziari francescani che hanno testimoniato il loro personale e ordinario rapporto con queste entità spirituali. Ne è venuto fuori un sorprendente e originale itinerario alla riscoperta e alla contemplazione della bellezza e della premura di Dio attraverso i suoi angeli che è divenuto un libro, dal titolo: L’essenziale è invisibile agli occhi. Gli angeli nella tradizione francescana, edito dalle edizioni Porziuncola. La prefazione del testo è stata scritta da p. Timothy Radcliffe, Maestro Generale dell’Ordine dei Predicatori dal 1992 al 2001, importante teologo e autore di temi legati alla vita spirituale.

Venerdì 10 maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Porziuncola presenteremo il libro lasciandoci condurre proprio dall’intuizione del domenicano inglese, che nella sua prefazione ricorda come sia necessario, per avvicinarsi a un tema come questo, lasciarsi aiutare, più che dalla riflessione sistematica e accademica, dall’arte, in particolare quella figurativa e letteraria. Abbiamo quindi invitato il prof. Edoardo Rialti (docente universitario in Italia e Canada, curatore e traduttore di letteratura inglese, fantasy e fantascienza per diverse case editrici), il quale che ci accompagnerà alla scoperta di come alcuni autori importanti del ‘900 hanno cercato di rimettere i loro contemporanei in contatto con i messaggeri angelici.  Sarà ovviamente possibile acquistare il volume con uno sconto speciale e incontrare l’Autore, al quale indirizzeremo alcune domande per avere le giuste coordinate con le quali mettersi in cammino per ripercorrere il suo stesso viaggio! 



Biblioteca Porziuncola Guglielmo Spirito Libro Porziuncola Presentazione

Articoli correlati

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
25 Ago 2023

Nulla di voi trattenete per voi

Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori
21 Ago 2023

La regola di san Francesco

Una regola otto volte centenaria
18 Ago 2023

p. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono

Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morte
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano