“Siamo al culmine dell’attesa: con i Primi Vespri la Vigilia sconfina nella festa del Natale. Il canto del Martirologio ci ha introdotti nel Tempo di Dio”, ha detto p. Stefano Orsi che ha presieduto i Primi Vespri di questo Natale nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli”.
Proseguendo la meditazione proposta dopo il canto dell’Annunzio di Natale (o Martirologio o Kalenda) riportato integralmente nel video che segue (in allegato il pdf con testo e musica), eseguito da p. Maurizio Verde, p. Stefano ha aggiunto che “Dio, l’Eterno, viene nel nostro tempo per insegnarci a viverlo come vuole Lui. È bello lodare insieme Dio e sentire fiorire dentro di noi tanta bontà. È bello scambiarci gli auguri e dire grazie a tutti coloro che ci edificano con la loro bontà. È bello parlare di pace e di felicità, ma la pace e la felicità sono più fragili di una bolla di sapone, più delicati di un fiocco di neve. La pace e la felicità hanno bisogno di un punto di appoggio fermo e stabile”.
“Noi crediamo – ha proseguito – che il Bene vincerà, che il Giusto vincerà, che il povero erediterà il Regno dei Cieli. Che il mite, il misericordioso e il perseguitato avranno una grande ricompensa nel Regno dei Cieli. Questa sera noi vogliamo rinnovare il nostro atto di fede partendo da Betlemme. Dove possiamo, noi, incontrare il Salvatore nato a Betlemme 2000 anni fa? Il mondo è come una grande grotta, come un’immensa stalla. Il nostro benessere non toglie nulla alla miseria umana: vedi quanta gente muore di fame o è sola, le famiglie lacerate da struggente nostalgia, ai bambini e ai poveri in guerra, ai perseguitati e ai carcerati … questa grande stalla che è il mondo solo Dio può trasformare in una Betlemme di pace”.
“Il miracolo di Betlemme – ha quindi concluso – è tutto qui, fratelli carissimi: una stalla diventa paradiso quando accoglie Dio! E Dio nasce quando la libertà sia fa dialogo, l’umiltà si fa perdono, l’amore si fa servizio. Auguriamoci, allora, una nuova stagione di fraternità, amiamoci, portiamo i pesi gli uni gli altri, abbiamo stima gli uni degli altri, ed il Natale di Gesù ci sboccerà nel cuore come dono gratuito del Padre. Amen”.
Martirologio Maurizio Verde Natale Porziuncola Stefano Orsi
Articoli correlati
Francesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghieraIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoCome andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)
-
02 Ott 2023Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
-
01 Ott 2023La Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies