I giorni precedenti al Perdono, sono stati arricchiti dal Triduo di preparazione guidato dalle riflessioni di S. Ecc. Mons. Luciano Paolucci Bedini, Vescovo di Gubbio. Questo cammino ci ha portati a questa giornata di “apertura del Perdono” che si è aperta con la Celebrazione solenne presieduta da p. Michael Perry, Ministro generale dei Frati Minori (leggi l’omelia integrale).
È stato S.Ecc. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera U. – Gualdo T., ad aprire, con la Celebrazione dei I Vespri, la Solennità del Perdono d’Assisi; la Celebrazione è stata preceduta dalla tradizionale processione della Diocesi di Assisi e della città, rappresentata dal sindaco Stefania Proietti che ha offerto a p. Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola – come da tradizione – l’incenso come segno della preghiera che continua si eleva a Dio per chiedere anche la Sua protezione e benedizione sulla città tanto cara al Serafico Padre Francesco.
Mons. Sorrentino, nella sua riflessione ha parlato del mistero del perdono di Dio e dell’indulgenza, usando come chiave interpretativa quella stessa frase usata da Francesco per annunciare l’indulgenza ottenuta dalla Santa Sede: “voglio mandarvi tutti in paradiso”.
“C’è – ha continuato il Vescovo – un paradiso perduto a causa del peccato e una realtà che piuttosto, spesso, assomiglia a un inferno”. Ma il “paradiso perduto” ha in sé la nostalgia del sogno di Dio, e il perdono è la restituzione, da parte di Dio di questo paradiso: il “paradiso ritrovato”.
Ogni peccato, anche se perdonato, ci lascia dentro una fatica che appesantisce il nostro cammino verso il terzo passo, ovvero la “costruzione” del paradiso. L’indulgenza non è un’azione magica né qualcosa che sostituisce l’impegno dell’uomo in questo cammino, ma piuttosto uno slancio di forza, un sovrappiù di grazia nella costruzione di una vita rinnovata.
Infine Mons. Sorrentino ha posto l’attenzione sul carattere ecclesiale dell’indulgenza: essa infatti ci permette di entrare in sintonia con Dio e con la chiesa in una vita più evangelica e più ecclesiale.
Domenico Sorrentino Paradiso Perdono di Assisi Primi Vespri Stefania Proietti Tutti in Paradiso
Articoli correlati
San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Tutto pronto per l’evento podistico dell’annoUna maratona nel nome di san Francesco
San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running AssisiAnniversario Spirito di Assisi
Ancora risuona la leggera brezza dell'unità tra i popoli: 37 anni dopoRibadiamo: Non è utopia avere un’altra economia!
Ad un anno dalla visita del Santo Padre a “The Economy of Francesco”Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies