È stata inaugurata il 20 settembre la Mostra di manoscritti, rotoli, incunaboli ed edizioni uniche della Bibbia, organizzata dal SAB di Perugia, ospitata presso i locali del prestigioso Palazzo Lippi Alesssandri di Corso Vannucci, della Cassa di Risparmio perugina.
La mostra biblica è unica nel suo genere. Prevede tre percorsi espositivi principali, nei quali sono visibili rotoli della Torah e di altri testi biblici, manoscritti papiracei e pergamene, incunaboli e libri a stampa, con edizioni uniche del testo sacro.
La mostra è visitabile fino al 3 ottobre (ingresso libero: dal martedì al giovedì 15-19.30; dal venerdì alla domenica 11-13 e 15-19.30). Il Catalogo completo è a disposizione presso l’ingresso.
La mostra “La Bibbia, libro di vita e di cultura” è solo una delle iniziative per preparare la “Domenica della Bibbia”, che Domenica 29 Settembre vedrà al mattino, in contemporanea, dalle ore 10, due eventi: nel primo, sempre presso la Sala delle Colonne, Monica Mondo di Tv2000 presenterà insieme agli autori alcune recenti pubblicazioni sulla Bibbia e la catechesi; il secondo, presso il chiostro della cattedrale di San Lorenzo, è dedicato all’animazione per ragazzi e bambini nella forma del “Bibliodramma”. Al termine, presso piazza IV Novembre, alle ore 12, ci sarà una festa per tutti con giochi biblici.
Nel pomeriggio, alle ore 16.30, il fondatore della Comunità di Bose, Enzo Bianchi, terrà in cattedrale una Lectio su “La Bibbia nella vita della Chiesa”, alla quale seguirà la celebrazione eucaristica (ore 18) presieduta dal card. Gualtiero Bassetti. Subito dopo, alle ore 19, si terrà il Concerto “Io canto la Parola”.
Bibbia Giulio Michelini Gualtiero Bassetti Manoscritti Mostra Perugia
Articoli correlati
Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoPresentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescaniEcco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via
Commento al Vangelo della III Domenica di AvventoPreparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!
Commento al Vangelo della II Domenica di AvventoIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies