In occasione della Festa del Perdono di Assisi una testimone contemporanea rifletterà, e aiuterà a riflettere, sulla dimensione esistenziale e spirituale del perdono, come da lei stessa vissuto in un lungo percorso di vita e di fede. Vedova del commissario Calabresi, nel suo recente libro “La crepa e la luce” (Mondadori), Gemma Calabresi ha raccontato il percorso intrapreso “dal giorno dell’omicidio del marito, cinquant’anni fa. Una strada tortuosa che, partendo dall’umano desiderio di vendetta di una ragazza di 25 anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l’ha condotta, non senza fatica, al crescere i suoi figli lontani da ogni tentazione di rancore e rabbia e all’abbracciare, nel tempo e con sempre più determinazione, l’idea del perdono. Un racconto che, partendo dalla vita di una giovane coppia che viene sconvolta dalla strage di Piazza Fontana, attraversa mezzo secolo, ricucendo i momenti intimi e privati con le vicende pubbliche della società italiana. Un’intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace”.
Gemma Capra è nata a Torino. Nel 1969 ha sposato il commissario Luigi Calabresi, con cui ha avuto tre figli: Mario, Paolo e Luigi. Dopo l’omicidio del marito (17 maggio 1972) si è dedicata all’insegnamento della religione nella scuola elementare Pietro Micca di Milano. Nel 1981 si è risposata con l’artista Tonino Milite e ha avuto un quarto figlio, Uber.
La conferenza si terrà alla Domus Pacis il 31 luglio alle ore 17.00.
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming sul sito perdonodiassisi.org
Domus Pacis Perdono Perdono di Assisi Porziuncola Testimonianza
Articoli correlati
Un Amore che chiama...
Ingresso di cinque giovani in Postulato e festa dei protomartiri francescaniImparate a fare il bene, cercate la giustizia
Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2023Concerto e santa Messa “in memoriam di p. Maurizio Verde”
Alla Porziuncola sabato 21 gennaio alle 16.00800 anni della Regola Bollata dell’Ordine e del Natale di Greccio
Inaugurazione dei Centenari al Santuario di Greccio alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia FrancescanaParlare col cuore
Messaggio del Santo Padre per la LVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
-
30 Nov 2022“Chiara” in anteprima ad Assisi
Anteprima del nuovo film su Santa Chiara di Susanna Nicchiarelli
-
25 Nov 2022Worship music festival con Francesco d’Assisi e Carlo Acutis
Ad Assisi dal 2 al 4 dicembre con momenti di musica e preghiera, concerti e formazione

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies