ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Con una guida lungo le vie dello Spirito 28 Apr 2022

La direzione spirituale

Umberto Occhialini
LA DIREZIONESPIRITUALE
Con una guida lungo le vie dello Spirito

Descrizione
Direzione spirituale è un’espressione, ormai piuttosto comune nella Chiesa, che indica l’aiuto offerto da una guida a un credente nel cammino di fede. Queste pagine si propongono di portare alla luce il valore e l’importanza di una pratica riscoperta da quei cristiani – sempre più numerosi – che desiderano crescere nell’intimità con Dio. Un percorso che si propone di mettere ordine nella vita, fare scelte consapevoli e aprire le porte a una vera trasformazione interiore.

Autore
Umberto Occhialini, frate minore, ha insegnato per molti anni Teologia dogmatica e Spiritualità Patristica presso l’Istituto Teologico di Assisi. Attualmente svolge l’ufficio di penitenziere presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Per le Edizioni Porziuncola ha pubblicato, tra gli altri: Come si deve pregare? (2016); La giornata del cristiano (2017); Proviamo a vivere da santi (2021).

Info su Edizioni Porziuncola



Edizioni Porziuncola Guida spirituale Libro Umberto Occhialini

Articoli correlati

30 Ott 2024

Un popolo missionario e sinodale. Il cammino della Chiesa nel terzo millennio

Intervista a fr. Fabio Nardelli, autore del volume edito da Cittadella Editrice
16 Ott 2024

Un sogno diventato realtà: i 25 anni della LIF raccontati da Giovanna Capparelli

In occasione del 25° anniversario della Libreria Internazionale il 19 ottobre si terrà l’incontro “A 25 anni? Volto pagina? La conversione dei giovani Francesco e Chiara”
10 Set 2024

Per meditare sul

Intervista a padre Rino Bartolini OFM autore del libro COME CARBONE ARDENTE DEL SERAFINO
17 Apr 2024

Tutti in Paradiso!

Il cammino di santità dei laici francescani
23 Mag 2023

Beati i deboli

Umili e piccoli tra le braccia di Dio
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale