ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Inno Akathistos 2022 08 Dic 2022

La gioia dello stare in piedi

La sera del  7 dicembre, si è celebrata la preghiera dell'Akathistos. La celebrazione è stata presieduta da S.E. Mons. Domenico Sorrentino con l'aiuto musicale della corale, diretta da p. Matteo Ferraldeschi, dai lettori isabella Giovagnoni e p. Giuseppe Battistelli. Nella processione ha partecipato anche la confraternita dell'Immacolata.

L'inno dell'Akathistos, significa "non-seduti", perchè la Chiesa intende cantarlo in piedi in ossequio alla Vergine Maria. Si tratta di uno tra gli inni più famosi della tradizione Orientale.

L’inno è stato introdotto da due gesti: l’accensione della luce e l’infusione dell’incenso. Il primo gesto richiama Cristo, Luce del mondo venuto ad illuminare le tenebre. L’incenso è un atto di venerazione a Dio che ha mostrato, nella Vergine Maria e in Gesù Cristo, la sua misericordia per il mondo intero. 

Nell'inno si ringrazia Maria quale "Vergine Sposa" cantando "Alleluia".

Nell'omelia, il vescovo Domenico Sorrentino, ha voluto sottolineare l'importanza dello stare in piedi, come posizione del risorto, di colui che è abitato da un sentimento di gioia e è in attesa di partire per mettersi in movimento. La nostra umanità è  certamente segnata dal peccato, ma anche noi siamo chiamati ad essere immacolati. Ed è possibile grazie alla confessione, alla preghiera, all'indulgenza, alle opere di bene. Sono tutte possibilità che ci aiutano ad assumere la posizione dei risorti, di chi sta in piedi.

 

Buona festa dell'Immacolata Concezione a tutti!



Akathistos Domenico Sorrentino Porziuncola Vergine Maria

Articoli correlati

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)