ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Per una vita piena dall’alba al tramonto 18 Apr 2018

La giornata del cristiano

“Buongiorno!”.

È il saluto che abitualmente ci scambiamo al mattino e che per ciascuno si traduce in modo diverso: per un banchiere sarà buona la giornata se gli ha procurato molto denaro, per un giovane spensierato se si sarà divertito, per una madre se i figli sono stati bravi, per…

E per un cristiano, che vive sul fondamento della fede in Cristo Gesù? Cosa gli propone Dio? Quale meta lo invita a raggiungere?

Ecco, per lui sono state scritte queste pagine, con le quali si propongono alcune linee guida della sua giornata, del modo di renderla fruttuosa, solida come la casa di «un uomo saggio che ha costruito sulla roccia» (Mt 7, 24).

Richiedi “La giornata del cristiano” dal sito delle Edizioni Porziuncola, un volumetto da 120 pagine al costo di 10€.

Umberto Occhialini, frate minore, ha insegnato per molti anni Teologia dogmatica all’Istituto Teologico di Assisi. Attualmente svolge l’ufficio di penitenziere presso il Santuario di Santa Maria degli Angeli. Tra le sue più recenti pubblicazioni per le Edizioni Porziuncola: La morte. E poi?; Un fatto certo, una data incerta; Perché raccontare i miei peccati a un prete?; Come si deve pregare.



Edizioni Porziuncola Preghiera Spiritualità Umberto Occhialini

Articoli correlati

10 Ago 2023

La preghiera di domanda secondo sant'Agostino

Che cosa chiedere a Dio?
27 Lug 2023

Padre Nostro “E fà che non cadiamo in tentazione, ma liberaci dal male”

Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.
13 Lug 2023

Padre Nostro “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”

Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.
06 Lug 2023

Padre Nostro “Sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra”

Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.
29 Giu 2023

Padre Nostro “Venga il tuo Regno”

Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)