ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Concluse le Celebrazioni dell'Immacolata Concezione di Maria in Porziuncola 09 Dic 2019

La Grazia di Dio renda bello il mondo “inquinato” dal peccato

Si è conclusa con la solenne Celebrazione eucaristica presieduta dal Ministro provinciale dei Frati minori dell’Umbria, p.Claudio Durighetto, la Solennità dell’Immacolata Concezione della B.V.Maria in Porziuncola.

A questo giorno così importante per la chiesa e per i Frati minori – la Vergine Immacolata è infatti venerata come Patrona e Regina dell’Ordine Serafico – ci siamo preparati con la Novena predicata da p.Renato Russo. Le riflessioni, attorno al tema “Beata Colei che ha creduto”, ci hanno permesso di penetrare più in profondità nel Mistero della Madre di Dio.

Al termine della Novena e a introdurre la Solennità dell’Immacolata è stata la tradizionale preghiera dell’Akathistos (guarda il video), quest’anno vissuta in una Basilica gremita di fedeli.
Nella sua omelia alla Celebrazione eucaristica, p. Claudio ha ricordato come la Solennità dell’Immacolata ci aiuti a fare memoria del fatto che la Grazia di Dio riempie la terra. “Tale Grazia, ha aggiunto, dovrebbe essere al centro del mondo e della nostra vita”. La Grazia infatti è bellezza e in un mondo “inquinato” dal peccato, è urgente la necessità di riscoprire un antidoto capace di riportarci alla bellezza originaria.

Al termine della Celebrazione, il Ministro, il sindaco di Assisi e di Betlemme e numerosi fedeli, si sono portati nell’antico chiostro del Convento della Porziuncola per l’inaugurazione della tradizionale Mostra internazionale dei presepivisitabile ogni giorno gratuitamente negli orari di apertura del Santuario.

La serata si è conclusa con un omaggio musicale alla Vergine Maria. Nella Sala S.Pio X del Museo della Porziuncola, un concerto dedicato a Maria dal titolo “Andrò a vederla un dì”. La voce e i ritmi di Maria Chiara Fiorucci all’arpa, Micaela Baldwin al flauto e il soprano Elisa Bovi hanno deliziato il pubblico presente con, tra gli altri, “Andò a vederla un dì”, “Lodate Maria”, “Salve Maria” di S. Mercadante, “Stabat Mater” di Z. Kodàly per concludere con le più conosciute “Ave Maria” come quella di Schubert.



Akathistos Claudio Durighetto Concerto Immacolata Concezione Museo della Porziuncola Novena Porziuncola Renato Russo Vergine Maria

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...