ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Rinnovo dei voti degli studenti a La Verna e prima professione di 3 novizi a San Damiano 29 Ago 2022

La minorità colora tutti i valori rendendoli francescani

Nella mattinata di sabato 27 agosto, fr. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei frati minori di Umbria-Sardegna, ha accolto il rinnovo dei voti religiosi di 5 frati studenti che continuano così il loro percorso di formazione iniziale. La celebrazione si è svolta al santuario di La Verna, dove si sono tenuti gli esercizi spirituali per tutti i frati studenti delle province francescane del Centro Italia. Ha presieduto la santa messa fr.Luciano De Giusti, ministro provinciale dei Frati Minori di Lazio-Abruzzo, e hanno concelebrato fr.Francesco Piloni e fr.Livio Crisci, ministro provinciale della provincia di San Francesco stimmatizzato della Toscana.

Nella sua omelia, fr.Luciano ha preso le mosse dalla memoria liturgica di santa Monica e sant’Agostino e dalla colletta in cui si fa cenno del pianto. Il ministro ha notato come spesso piangiamo per cose di poco conto e non piangiamo, invece, per i nostri peccati. La grazia delle lacrime, allora, esprime quel dolore dinanzi ad una misericordia che è fedele nonostante il reiterarsi e la gravità dei nostri peccati. Il secondo punto sviluppato da fr. Luciano è stato riguardo l’immagine di Dio. Il servo definito pigro e malvagio, infatti, non ha trafficato il suo talento per un’immagine distorta di Dio, non corrispondente alla realtà della rivelazione biblica. Il ministro ha quindi concluso, esortando a tornare a un’immagine vera di Dio, quella rivelata da Gesù Cristo. 

Le prime professioni dei voti religiosi di povertà, castità e obbedienza si sono celebrate nel pomeriggio a San Damiano. Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione insieme al ministro provinciale della provincia americana dell’Immacolata Concezione, fr. Robert Campana, e hanno accolto i primi voti temporanei di fr. Gabriel Rojas Mendieta, fr. Gabriele Calzoni e fr. Kevin Ottoniel Hernandez.  Il ministro, nella sua omelia, ha messo in luce come l’umiltà sia quella via che permette di stringersi a Dio e rimanere nel suo amore. In particolare, poi, per chi professa la regola di San Francesco, questa assume l’ulteriore specifica della minorità, che colora tutti i valori rendendoli francescani.  Fr. Francesco ha allora concluso invitando i neo-professi e tutti i fedeli a rimettere il Signore al primo posto, perché questa è la via che conduce ad entrare nella vita e nella gioia eterna.



Angelo Nicolò Calledda Castità Convento Annunziata Dario Colella Emanuele Micheletti Eremo delle Carceri Francesco Piloni Francesco Sorice La Verna Ministro provinciale Obbedienza Porziuncola Povertà San Damiano Simone Lunedei

Articoli correlati

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato