La giornata vissuta ieri a Bevagna è stata importante per i marciatori dell’Umbria e Sardegna, è stata infatti accuratamente preparata e interamente dedicata all’incontro con la misericordia di Dio.
La parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli ha accompagnato la riflessione di p. Antonello e ha aiutato i tanti giovani a collocarsi nella relazione con il Padre e nella fatica di essere fratelli. Aiutati ad esaminarsi davanti a Dio nei propri peccati, ovvero fallimenti nell’amore, i giovani hanno vissuto il momento delle confessioni con i numerosi frati giunti per l’occasione da vari conventi dell’Umbria.
Un incontro, per tanti, atteso tanti anni, per altri che segna tappe importanti nel loro cammino di fede, per tutti invece la certezza di un Padre che li attendeva sull’uscio della porta per abbracciarli e rivestirli dei panni della misericordia.Festa per la misericordia che è diventata, come di consueto, festa per il piccolo e suggestivo borgo di Bevagna grazie alla generosa cena offerta dal parroco don Claudio e la festa in piazza con i tanti turisti e gente del luogo.
In questi giorni è anche partita, in direzione Porziuncola, la “piccola marcia” con i fratelli disabili. Una esperienza nata in parallelo alla “grande” marcia delle varie regioni: piccola, senza pretese se non quella di una esperienza di fraternità e dell’incontro col Padre. Accompagnati da fra Paolo, da alcune suore e da giovani, la piccola carovana è partita – dopo la giornata dalle Clarisse di Sant’Erminio a Perugia – da Collestrada in direzione Ospedalicchio.
Sulla carta pochi chilometri, in realtà tanta strada e tante occasioni per vivere la prossimità, la condivisone e l’aiuto reciproco con la gioia di accompagnare questi fratelli in Porziuncola per l’incontro col Padre.
Disabili Disabilità Marcia Marcia francescana Perdono Perdono di Assisi Porziuncola
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies