In luogo della consueta apertura serale della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, che durante l’estate – e fino ai giorni precedenti la solennità di San Francesco – da la possibilità a numerosi pellegrini di sostare per tempi brevi o prolungati in preghiera dinanzi alla Porziuncola avvolta nel silenzio, ieri sera si è tenuta una veglia di preghiera in preparazione alla Professione perpetua di quattro nostri confratelli: fra Marco Bussi, fra Alessio Mecella, fra Nazareno Romito e fra Gianluca Zuccaro.
La veglia, composta da una breve Liturgia della Parola a cui è seguito un tempo di silenziosa adorazione del Signore Gesù Cristo presente nel Santissimo Sacramento, è stata presieduta da p. Giuseppe Renda, di recente nominato Custode della Porziuncola dopo aver curato, nel triennio appena concluso, la formazione dei frati che si preparavano proprio alla Professione che alcuni di loro emetteranno domani nelle mani del Ministro provinciale.
A tutti i presenti, tra cui familiari e molti amici e conoscenti giunti da tutta Italia per partecipare alla gioia di questi fratelli e di tutta la Provincia Serafica, p. Giuseppe ha annunciato al vita come un “dono bellissimo”, una promessa di pienezza fatta da Dio a tutti ma che ciascuno è chiamato a realizzare, a compiere, a completare. È quello che diciamo “cercare il proprio posto nella vita”, la “realizzazione” che per essere vera non può che giungere alla Pace: vivere ricolmi di Pace, che il cuore di ogni uomo desidera e perciò potersi gustare la vita come un “dono meraviglioso”, ed infonderla intorno comunicandola nelle relazioni di tutti i giorni.
“Il Signore ha pensato a noi come esseri che potessero stargli di fronte nella libertà”, ha proseguito il Custode, aggiungendo che la libertà è lo strumento attraverso cui scegliamo per quale via provare a realizzare l’anelito che ci abita da sempre. I nostri quattro fratelli che domani diranno il loro “sì” all’amore di Dio, hanno viva in sé questa ricerca, da Maestro p. Giuseppe ha potuto constatare che il loro “questo fuoco è acceso”, ed ora con la Professione perpetua testimoniano al mondo che “per trovare il nostro posto bisogna avere le nostre radici in Dio, che di Dio ti puoi fidare perché Lui è Bene, il sommo Bene”.
Per loro il “posto cercato” è la Vita Consacrata, essere in questo mondo un segno/seme di bellezza che richiama alla realtà e vocazione ultima di tutti. La ricerca e la promessa di pienezza è per tutti: “Dio chiama tutti alla vita e nella vita ci chiama là dove Lui ritiene esserci la realizzazione propria di ciascuno. Dio chiede di vivere nel nostro posto senza barare perché la nostra vita possa splendere di bellezza. La Pace, che tutti cerchiamo, viene dalla vita vissuta nell’amore e nella verità. A un mondo inquieto perché cerca la pienezza in strade che non portano a Dio, questi quattro fratelli dicono che senza Dio non c’è realizzazione”.
Padre Giuseppe ha incluso nella meditazione proposta un quinto frate: fra Gianluca Busonera, della Custodia dei Frati Minori di Sardegna e compagno di formazione degli altri profitendi. Fra Gianluca professerà nella parrocchia di Sant’Antonio a Quartu Sant’Elena (CA), il 30 settembre 2017. A tutti loro va l’augurio ed il sostegno della preghiera affinché sempre più trovino per se stessi e comunichino al mondo la Pace, quella che solo Dio sa e può dare.
È possibile rivedere la registrazione della Veglia accedendo alla pagina Facebook dei Frati Assisi. Questa sera la celebrazione eucaristica con la Professione perpetua potrà essere seguita in diretta tramite la WebTV della Porziuncola.
Alessio Mecella Frati Gianluca Busonera Gianluca Zuccaro Giuseppe Renda Marco Bussi Nazareno Romito Pace Porziuncola Professione Veglia Vita Consacrata Vocazione
Articoli correlati
Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra
Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietàPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies