ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Libro di fr Pietro Messa 11 Mar 2020

La profezia economica di san Francesco d'Assisi

Nella libertà Francesco d'Assisi ha deciso di vivere secondo la forma del Vangelo seguendo le orme del Signore Gesù. Ciò ha comportato che fare penitenza è diventato praticamente fare misericordia con i lebbrosi ed è connaturale che vivere nell'amore porta a donare e quindi alla povertà. Ma anche per lui e la fraternità minoritica la scelta fatta sia è quotidianamente confrontata e a volte scontrata con la più cruda realtà e così per vivere la povertà è stato inevitabile parlare di denaro, proprietà e possesso di beni.

Nel procedere degli anni i frati Minori distinsero tra proprietà ed uso affermando che in nome della povertà avevano rinunciato al primo ma non al secondo. Tuttavia tale uso spesso divenne un vero e proprio abuso e così alla fine del Duecento alcuni frati cominciarono a dire che la scelta di vivere la regola francescana comportava non solo la rinuncia alla proprietà ma anche un uso povero dei beni.  Ciò comportò che la vita virtuosa non era identificabile innanzitutto nella rinuncia alla proprietà ma nel modo di usare i beni che per i frati doveva essere un uso povero, ossia sobrio. Ma se la bontà della gestione dei beni consiste nel modo di usarli anche i mercanti che non hanno rinunciato alla proprietà possono vivere evangelicamente facendo un uso virtuoso delle loro ricchezze e precisamente avendo come fine il bene comune.

Chi ha approfondito tale approccio alla ricchezza sulla scia di san Francesco d'Assisi è stato soprattutto Piero Giovanni Olivi. Quindi la scelta evangelica dell'Assisiate ha avuto come effetto collaterale la nascita di quella che oggi è denominata come l'etica economica. Se la recente pubblicazione Francesco profeta. La costruzione di un carisma (Roma 2020) ha individuato una serie di profezie attribuite lungo i secoli all'Assisiate, nella stessa scia si può oggi parlare di una vera e propria profezia economica di san Francesco.

Per info sull’acquisto, visita il sito della Libreria Internazionale Francescana - LIF



Economia Libro LIF Pietro Messa San Francesco

Articoli correlati

03 Ott 2023

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Un messaggio di condivisione e di pace

San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
02 Ott 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
01 Ott 2023

La Vita e la Regola proposta da Francesco

I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino



  • 01 Set 2023

    Il Tempo del Creato

    Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato