Dimostrava una grande compassione per gli infermi
e una tenera sollecitudine per le loro necessità.
Se a volte la bontà dei secolari gli mandava qualche corroborante per la sua salute,
lo regalava agli altri ammalati, mentre ne aveva bisogno più di tutti.
Faceva proprie le loro sofferenze e li consolava con parole di compassione,
quando non poteva recare loro soccorso.
(dalla biografia di S. Francesco, Vita Seconda, scritta da fr. Tommaso da Celano)
Oggi la Chiesa fa memoria della Vergine Maria con il Titolo di Regina, di una regalità che – come ci ricorda il Vangelo dell’Annunciazione – è servizio, a Dio prima e poi ad Elisabetta. Proprio con questo spirito, da qualche anno, si è scelto di affidare la nostra Infermeria provinciale alla protezione della B.V. Maria Regina.
La realtà dell’Infermeria è preziosa per la Provincia dei frati minori dell’Umbria. Si tratta di una fraternità, situata all’interno del Convento della Porziuncola, che ospita tutti i nostri fratelli ammalati o anziani non autosufficienti, dodici circa. A prestare servizio in quella fraternità, guidata da p. Marco Banfi, ci sono tre frati e tre Operatori sanitari specializzati.
I frati sono ospitati in un ambiente che da un lato offre loro tutte le garanzie mediche necessarie e dall’altro garantisce la vita fraterna dei conventi: refettorio per il pranzo, sala lettura, Cappella, ecc…
Proprio stamattina p. Marco ha presieduto – nella piccola ma accogliente Cappella - la Celebrazione eucaristica della Festa dell’Infermeria. Sotto lo sguardo della Vergine Maria, i fratelli si sono affidati alle mani amorevoli della Madre.
Ricordiamo che la realtà dell’Infermeria è un servizio ai poveri sostenuto interamente dai Frati e dalle vostre generose e preziose donazioni. A tal proposito vi ricordiamo che è possibile fare una piccola donazione per sostenere la vita e le necessità mediche dei nostri fratelli più fragili. (Clicca QUI per scoprire come donare).
Andreas Brunner Infermeria provinciale Marco Banfi Maria Regina Nazareno Romito
Articoli correlati
Vieni, o Re delle genti, nostalgia infinita di ciascuno
Sesta serata del Settenario di Natale alla PorziuncolaSanto Natale alla Porziuncola
Programma delle celebrazioni nella Basilica di Santa Maria degli AngeliCristo, è lui che cerco e desidero
Ordinazione presbiterale di 5 frati minori in PorziuncolaGesù è la Chiave che ci libera da tutte le nostre schiavitù
IV Serata del Settenario di Natale in PorziuncolaA modello di Cristo Servo, siate umili servitori del Popolo di Dio
Cinque nuovi frati minori Ordinati diaconiFesta della Vocazione Francescana e degli Anniversari 2021
Il Ministro Provinciale ha presieduto la Santa Messa di ringraziamento alla Porziuncola
-
13 Feb 2021Grazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino Gagliardoni
-
22 Gen 2021“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy