La Sacra Effige della Madonna di Loreto nel suo “Giubileo Itinerante” è giunta mercoledì 13 gennaio nella Basilica di Santa Maria degli Angeli accompagnata dagli uomini del 4° Stormo e dal loro comandante, Col. Eros Zaniboni, e accolta da p. Massimo Travascio, Custode della Porziuncola, dalla fraternità e dai fedeli umbri.
Il “Giubileo”, organizzato per celebrare il Centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto quale “Patrona degli Aeronauti”, avvenuta il 24 Marzo 1920 da parte di Papa Benedetto XV, testimonia il profondo legame che unisce la Madonna di Loreto con gli uomini e le donne dell’Aeronautica Militare in servizio su tutto il territorio italiano.
Dopo la Santa Messa nella Cattedrale di Perugia presieduta da S.Em.za Rev.ma. Cardinale Gualtiero Bassetti nella mattina, la Sacra Effige è giunta ad Assisi nel pomeriggio, sostando prima nella Basilica Inferiore di San Francesco, dove è stata accolta dal Custode del Sacro Convento di Assisi, Fra Marco Moroni, e quindi alla Porziuncola.
Dopo il saluto e la preghiera del Custode, i fedeli hanno potuto raccogliersi per qualche minuto in preghiera davanti alla Madonna di Loreto che sostava all’interno della piccola chiesa tanto amata da san Francesco, immagine simbolica della comunione che unisce le città di Assisi e di Loreto.
La ricorrenza del Giubileo Lauretano e, più in generale, la Devozione Mariana alla Vergine di Loreto sono, infatti, particolarmente sentite dalla popolazione Umbra. In particolare, la leggenda ricorda che l’immagine della Madonna venne molto venerata dalla cittadinanza in seguito a un evento prodigioso datato aprile 1571, quando si narra che la Sacra Immagine abbia mosso gli occhi verso una folla supplicante, accorsa a pregare affinché il terribile terremoto che da alcuni giorni scuoteva la città, avesse fine. Il sisma cessò immediatamente e alla Vergine venne attribuita anche la virtù di proteggere la città di Spoleto, in cui sorge il Santuario della Madonna di Loreto, dai terremoti.
Custode della Porziuncola Giubileo Loreto Madonna Massimo Travascio Porziuncola
Articoli correlati
La donna dell'unzione: figura della donazione totale del Signore
Prima catechesi quaresimale alla PorziuncolaNon c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposiQuaresima 2021 in Porziuncola
Tanti momenti di preghiera da vivere in presenza o dal webQuaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroDue passi nella storia di Cesarea di Filippo
fr Frédéric Manns racconta il luogo dove si trovano antiche rovine e dimora di re
-
17 Feb 2021Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy