Sabato 10 giugno alle ore 17.30 si è tenuta la celebrazione Eucaristica in occasione dell’XI anniversario della nascita al Cielo di Chiara Corbella Petrillo. A presiedere la santa Messa è stato fr. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei frati minori di Umbria-Sardegna nella Basilica di Santa Chiara in Assisi.
Si è celebrata la messa vespertina della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che il Ministro, nella sua omelia, ha definito la festa dell’intimità. Infatti, è come il prolungamento del Natale che si ripete nella storia e nel tempo, modo che Dio ha scelto per stare con noi per sempre. L’Eucaristia è il memoriale che ci aiuta a non perderci e ricordarci ciò che Dio ha operato nella nostra vita. Nella comunione, noi cerchiamo una relazione, un nome e un volto: quelli di Gesù benedetto. È questa la relazione fondamentale della vita, quella che ci custodisce.
Chiara Corbella aveva intuito questo e nei suoi ultimi giorni trascorreva tanto tempo in compagnia dell’Eucaristia. Certamente in quei lunghi silenzi ha goduto della paternità di Dio, che è quel vincolo saldo che nessun dolore può strappare, anche quando il corpo fisico si va disfacendo. “È proprio bella – ha concluso fr. Francesco – l’idea, Enrico, che avete avuto insieme a tutti gli altri nell’immagine di Chiara di quest’anno di scrivere la benedizione che Santa Chiara dà alle sorelle e a noi tutti oggi:
Vi benedico in vita mia
e dopo la mia morte,
come posso e più di quanto posso,
con tutte le benedizioni
con le quali il Padre delle misericordie benedisse e benedirà
in cielo e in terra i figli e le figlie,
e con le quali un padre e una madre spirituale benedisse e benedirà
i suoi figli e le sue figlie spirituali.
Amen.”
Anniversario Chiara Corbella Corpus Domini Enrico Petrillo Francesco Piloni Giovani
Articoli correlati
Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
-
24 Lug 2023GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies