Si è tenuta ieri sera alla Porziuncola la settima riflessione della Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione di Maria. Il passo meditato da padre Renato Russo ofm è quello delle nozze di Cana.
Il primo passaggio significativo è rappresentato dalla domanda che Gesù rivolge alla madre: “Donna, che vuoi da me?” In essa si può vedere come il Figlio abbia ormai chiuso la prima fase della sua vita condotta a Nazareth per entrare in un’intimità sempre più profonda con il Padre e intraprendere il suo ministero itinerante. Il seguente “Non è ancora giunta la mia ora” apre infatti le porte al futuro e all’interrogativo su quale sia questa ora che troverà una risposta al momento della Passione.
Quell’ora di Gesù è legata anche all’ora di Maria che osserva maternamente i bisogni degli uomini e richiama l’attenzione del Figlio. Appena assolto questo compito, però, si rimette lei stessa e invita i servi ad abbandonarsi alla sua volontà: “Fate quello che vi dirà.”
“Il figlio fa per amore quello che la Madre vuole per amore di quelle persone” ha affermato p. Renato evidenziando così il ruolo di mediatrice di Maria, che manifesta i problemi degli uomini a Gesù, intercede per noi e ci presenta a lui perché venga in aiuto alla nostra debolezza, alla nostra fragilità.
La scena delle nozze di Cana rappresenta, allora, l'attenzione che Maria e Gesù hanno per la Chiesa. Quando preghiamo la Madonna e le presentiamo le nostre tribolazioni, lei fa ancora oggi esattamente come in quel banchetto: li presenta al Figlio e ci chiede di fidarci di lui, non smette mai di occuparsi di noi.
Immacolata Concezione Novena Porziuncola Renato Russo Vergine Maria
Articoli correlati
Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoCome andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)
-
02 Ott 2023Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
-
01 Ott 2023La Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies