ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Un’edizione critica da manoscritto originale 28 Feb 2018

La vita e i miracoli di santa Rosa

Tra le iniziative previste quest’anno dal programma dei festeggiamenti per il Transito di Santa Rosa da Viterbo, che si tengono a Viterbo fino al prossimo 11 marzo e cominciate sabato 24 febbraio con il convegno “La malattia di Rosa da Viterbo sfida la scienza?” tenutosi presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, vi è la presentazione del libro “Vita e miracoli di Rosa da Viterbo”.

Si tratta di un’edizione critica dal manoscritto originale del processo di canonizzazione conservato presso il Monastero di S. Rosa confrontato con i mss. di Parma e Parigi.

La presentazione si terrà al Santuario di Santa Rosa, A Viterbo, domenica 4 marzo 2018 alle ore 16.30. Interverranno due relatori molto noti, la prof.ssa Alessandra Bartolomei Romagnoli ed il prof. Jacques Dalarun, in un incontro coordinato dal prof. Attilio Bartoli Langeli.

Per ulteriori info: centrostudisantarosa@gmail.com.



Alessandra Bartolomei Romagnoli Attilio Bartoli Langeli Jacques Dalarun Santa Rosa da Viterbo

Articoli correlati

25 Giu 2019

Vita e miracoli di Santa Rosa da Viterbo

Dal Processo di canonizzazione del 1457
07 Set 2018

Santa Rosa da Viterbo e la sua memoria

Presentazione di due libri e mostra dipinti e documenti
08 Ago 2018

Risplende nei giusti la sapienza del Signore

Celebrate stamane le esequie di p. Alviero Niccacci
14 Mag 2018

Nuovi studi su Onorio III

Seminario di ricerca
11 Apr 2018

La santità di Francesco e la sua eredità

Settimana di studio sulle figure della spiritualità francescana
09 Mar 2018

Vita da sante

XVI Convegno di Greccio su “storia, arte e devozione fra Lazio e Abruzzo nei secoli X-XVI”
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano