ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Incontro di coordinamento dei centri e delle strutture della Caritas diocesana a Santa Maria degli Angeli 15 Mag 2018

Lavoro ed emergenza abitativa

Il lavoro e l’emergenza abitativa sono tra le problematiche emerse durante l’incontro, tenutosi nei giorni scorsi, del coordinamento dei centri e delle strutture della Caritas diocesana, con i Centri di volontariato sociale e le Caritas parrocchiali. L’incontro, avvenuto presso la parrocchia di Santa Maria degli Angeli, è servito per fare il punto e per riascoltare le tante risorse che nei vari territori della diocesi svolgono attività di animazione e promozione della carità.

Erano presenti i membri del C.v.s. di Gualdo Tadino e Nocera Umbra, con il nuovo presidente eletto lo scorso marzo, Alfredo Tognarini, i responsabili del Centro di ascolto diocesano di Assisi, di quello di Santa Maria degli Angeli, delle case di accoglienza “La Madonnina”, “Pace e Bene”, “Papa Francesco”, dell’Emporio diocesano “7 Ceste”, delle Caritas parrocchiali di Rivotorto Assisi, Bettona e Passaggio di Bettona.

Il direttore della Caritas diocesana, Maurizio Biagioni, insieme ai vicedirettori padre Stefano Tondelli, suor Wilma Molinari e Fabrizio Cerasa, hanno ringraziato i presenti, auspicando molti altri incontri durante l’anno, nelle varie zone della diocesi, per favorire il migliore e continuo rapporto di interscambio tra l’equipe della Caritas diocesana e ogni singolo gruppo Caritas operante nelle parrocchie e nelle unità pastorali.

“A partire da metà dicembre 2017 – ha ricordato il direttore Biagioni – abbiamo fatto visita alle diverse strutture Caritas, partendo da quelle di Assisi e Santa Maria degli Angeli, dalle quali è emersa la grande mole di lavoro che ogni singola realtà è chiamata a svolgere”.

Padre Stefano Tondelli, vicedirettore Caritas delegato alla formazione spirituale, ha condiviso alcune riflessioni di carattere generale richiamando un approccio preciso del fare e ricevere carità. “Oltre ad aiutare materialmente i poveri occorre operare una loro evangelizzazione in modo da indirizzarli verso un percorso di vita individuale. Aiutando i poveri non si deve mai dimenticare di lasciare un segno che testimonia la presenza di Gesù”.

Dopo aver ascoltato gli aggiornamenti relativi alle attività svolte e alla situazione generale in cui ogni realtà Caritas si inserisce ed opera, il direttore, di concerto con i vicedirettori, ha messo in evidenza, come già detto, le due problematiche, spesso connesse tra di loro, che pesano notevolmente sulla situazione del nostro territorio: il lavoro e l’emergenza abitativa.

Da parte degli operatori e dei volontari è emersa la necessità di continuare ad approfondire una formazione non solo spirituale e di animazione e promozione della Carità, ma anche un approfondimento dei principali temi e questioni attinenti alla sfera burocratica ed amministrativa che le Caritas devono conoscere e saper comunicare per poter dare soluzioni sempre più efficaci a richieste altrettanto complesse.



Caritas Casa Papa Francesco Lavoro Solidarietà Stefano Tondelli

Articoli correlati

01 Giu 2022

I Frati Minori di Umbria-Sardegna soci sostenitori della Fondazione “Umbria contro l’usura”

“Contributo - ha sottolineato fr. Marco Asselle - anche economico ma soprattutto spirituale e umano”
11 Gen 2022

Il 2021: una speranza da alimentare

Conferenza stampa di fine anno della Caritas di Terni-Narni-Amelia
09 Dic 2021

La profondità del Natale nella bellezza dei presepi

Inaugurata, in Porziuncola, la tradizionale mostra dei presepi da tutto il mondo
23 Giu 2021

I frati minori e la “Casa Papa Francesco”

Firmata la convenzione tra la Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e la Provincia Serafica di san Francesco di Umbria-Sardegna
13 Mag 2021

Alla scuola dell’artigiano san Giuseppe per pensare al lavoro di domani

I serata “Ite ad Joseph. Nella Bottega di Giuseppe” dal Chiostro Monumentale del Convento Porziuncola
14 Nov 2020

“Tendi la tua mano al povero”

Domenica 15 novembre - IV Giornata Mondiale dei Poveri
30 Mag 2023

Evangelizzare con l’arte

Giornata regionale della Vita consacrata a Collevalenza