Prosegue il nostro cammino di preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria. Ieri, nella sesta serata (I – II – III – IV – V serata), p. Carlos Salto Solà si è soffermato sull’episodio della Pentecoste e sull’importanza della vita spirituale.
La potenza dello Spirito Santo, che scende sugli apostoli, è la stessa che si era posata sulla Vergine Maria a Nazaret, abilitandola alla divina maternità. Come Gesù nasce per opera dello Spirito Santo da Maria, allo stesso modo la Chiesa nasce per opera dello stesso Spirito nella Pentecoste, con la presenza orante di Maria. San Francesco d’Assisi non dubita nel chiamare Maria la “vergine fatta chiesa” e “sposa dello Spirito Santo”, perché lei è presente nella comunità dei credenti di ogni tempo, ovunque uomini e donne si radunino insieme col desiderio di lasciarsi guidare dallo Spirito Santo. Egli guida a tutta la verità, non in un senso intellettuale di conoscere nozionisticamente le cose di Dio, ma alla scoperta della verità su noi stessi, su come sono i nostri rapporti fondamentali: con Dio, con noi stessi e con gli altri.
La vita spirituale non è slegata o contrapposta alla vita quotidiana, ma esiste un’unica vita da vivere integralmente in alleanza con Dio. Ecco una delle grandi sfide di oggi: una spiritualità vissuta nel quotidiano. Come la Vergine Maria e come Carlo Acutis, che p. Carlos ha voluto ricordare attraverso le parole della mamma: “Carlo ha avuto una vita come tanti suoi coetanei, ha condiviso passioni comuni ad altri giovani, come internet, il pallone e altri hobby; gli piaceva stare con gli amici, era un ragazzo molto simpatico […] Ha portato Dio nella vita quotidiana, nella scuola, in famiglia, con gli amici, ovunque andasse.”
“La Vergine Maria – ha concluso p. Carlos –, prima discepola del suo Figlio Gesù, ci aiuti a vivere con gioia e fervore apostolico il nostro Battesimo, accogliendo ogni giorno il dono dello Spirito Santo, lasciandoci guidare da Lui. Chiediamo allo Spirito Santo che come formò l’umanità di Cristo nel seno della Vergine Maria e attraverso di lei lo donò al mondo così formi in noi Cristo e ci dia la forza di testimoniarlo sempre, nei grandi e nei piccoli avvenimenti della nostra vita quotidiana.”
Immacolata Concezione Madonna Novena Porziuncola Vergine Maria
Articoli correlati
Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoCome andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)
-
02 Ott 2023Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
-
01 Ott 2023La Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies