Nella terza serata della Novena in preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione, è stato proclamato il brano dell’Annunciazione a Maria. Padre Renato Russo, commentando il passo, ha sottolineato che Maria, essendo una promessa sposa, doveva essere un’adolescente in quel momento della sua vita ed è la prima ad accogliere la Buona Notizia di Dio con noi. Quello che più stupisce è ciò che avviene dopo il suo iniziale smarrimento. Maria risponde infatti “Come può avvenire questo, poiché non conosco uomo?” I Padri della Chiesa hanno interpretato questa domanda nel senso di un voto di verginità fatto da Maria, di cui Giuseppe è a conoscenza e lo accoglie. Esso dice l’apertura totale della giovane al Regno di Dio, caratteristico di chi ha un’ampiezza di cuore talmente grande che il suo amore si proietta totalmente al Signore.
Maria è così vuota di se stessa da poter accogliere Dio in maniera piena. In questa apertura di cuore, ella coinvolge anche Giuseppe, che diventa a sua volta capace di accogliere con e attraverso di lei l’Unigenito Figlio di Dio che viene in mezzo a noi. La verginità fisica di Maria diventa, allora, segno della totale donazione del suo cuore a Dio. Così è anche per chi fa voto di verginità certamente, ma appartiene anche a chi vive la verginità prima del matrimonio. Infatti, diventa segno di disponibilità al progetto che Dio ha sulla sua vita.
La Chiesa afferma che Maria rimane Vergine anche dopo la nascita di Gesù, perché tutto in lei è dono di Dio, che qui si manifesta pienamente come Amore trinitario. Impariamo così che accogliere Dio vuol dire apertura del cuore e, in ogni grande progetto dell’uomo, quali sono il matrimonio e la vita consacrata, la verginità ha un grande significato: consapevolezza che c’è un unico disegno di Dio per ognuno di noi e noi dobbiamo prepararci a viverlo rimanendo aperti. Manteniamo nel nostro cuore gli atteggiamenti di questa ragazza, Maria, consapevole del significato della sua vita, curata dallo Spirito di Dio e capace di dire un “Sì” consapevole davanti all’Amore di Dio che bussa al suo cuore e attraverso il suo cuore ad ogni uomo.
Immacolata Concezione Novena Porziuncola Renato Russo Vergine Maria
Articoli correlati
Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoCome andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)
-
02 Ott 2023Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
-
01 Ott 2023La Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies