Il Master è offerto dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI, e si rivolge agli agenti di pastorale familiare delle Chiese locali garantendo un percorso con struttura innovativa che propone un’unità di fondo fra preparazione teologica, attenzione pastorale e periodi di vita fraterna.
STRUTTURA del MASTER: ciclica, con lezioni frontali distribuite in tre settimane di frequenza per ogni anno (una in primavera, due in estate), corsi integrativi on-line e percorsi di specializzazione per aree tematiche attraverso tutoring. Si prevedono anche stages formativi.
Le settimane di frequenza per l’Anno Accademico 2017-2018 sono le seguenti:
- 5-9 marzo 2018 (sede: Pontificio Istituto Giovanni Paolo II - Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - Roma)
- 9-21 luglio 2018 (sede: Hotel Greif - str. Parus 15 - 39033 Corvara - BZ).
DURATA del MASTER: 3 anni accademici, part-time.
PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018
- Consulenza genitoriale e familiare (Prof. M. Binasco)
- La communio personarum e la missione ecclesiale (Proff. S. Grygiel - L. Melina - P. Sequeri)
- Sfide etiche della biotecnologia (Prof. S. Kampowski)
- L’origine creaturale e la destinazione trascendente dell’ordo amoris (Prof. G. Marengo)
- Il Magistero della Chiesa sul matrimonio e sulla famiglia (Prof. J. Merecki)
- Il matrimonio nella Bibbia – I (Prof. B. Ognibeni)
- Matrimonio e famiglia nella dottrina sociale e pastorale della Chiesa (Prof. F. Pesce)
- Introduzione alla filosofia (Prof. G. Salmeri)
REQUISITI per l’AMMISSIONE: titolo di studio rilasciato da Istituti universitari, almeno triennale. Per chi ne fosse sprovvisto, è prevista la possibilità di frequenza come studente straordinario (si rilascia in questo caso un attestato).
TITOLO RILASCIATO: Master universitario con riconoscimento canonico.
ISCRIZIONI aperte fino al 28 febbraio 2018!!!
Per ulteriori informazioni:
- Aspetti ACCADEMICI
Dott.ssa Marinella FEDERICI - Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
e-mail: masterciclospec@istitutogp2.it
Tel.: +39 06 698 95 698
Sito Internet: http://www.istitutogp2.it/dblog/articolo.asp?articolo=62 - Aspetti LOGISTICI e VITA COMUNITARIA
CEI-Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia
e-mail: o.pacchiarini@chiesacattolica.it
Tel.: +39 06 66 398279 - Fax: +39 06 66 398244
www.chiesacattolica.it/famiglia
CEI Famiglia Master Matrimonio
Articoli correlati
I santi della porta accanto
Mostra e incontri sulla santità al convento di Montesanto di TodiNon c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposi«Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera»
Messaggio del Consiglio Permanente della CEI alle comunità cristiane in tempo di pandemiaPer camminare insieme...da fratelli!
Iniziative di catechesi online dei Frati minori di Umbria e Sardegna6° Master di Pastorale Vocazionale alla Porziuncola
Dal primo annuncio al discernimento vocazionaleI santi della porta accanto
Mostra e incontri sulla santità al convento di Montesanto di Todi
-
29 Mar 2021Colletta pro Terra Santa: appello di fr. Francesco Patton
La colletta del Venerdì Santo unisce tutti i cristiani del mondo ai luoghi santi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy