Si è svolto ieri sera in Porziuncola il tradizionale momento di preghiera annuale durante il quale i Frati della Porziuncola e i Conventuali del Sacro Convento – durante la preghiera dei Vespri – hanno rinnovato i propri Voti al Signore.
“Ricordare, rivivere e ravvivare il dono che Dio ci ha fatto”, questo in sintesi – ha ricordato il Custode della Porziuncola, p. Giuseppe Renda – il motivo dell’incontro.
Prendendo spunto dal Discorso di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Vita Consacrata del 2016, padre Giuseppe ha ricordato come i tre pilastri della Vita Consacrata – profezia, prossimità e speranza – devono essere oggi rimessi al centro della nostra vita, del nostro cammino e della revisione del nostro cammino comunitario.
“Una povertà forte, un cuore casto, un’obbedienza ferrea alla volontà di Dio. Essere religioso significa farsi prossimo dei fratelli”. Devono essere queste le radici della gioia del consacrato. La sua speranza si fonda non sul presente e nemmeno sulle proprie forze ma sul progetto di Dio che va avanti ben più in profondità dei progetti dell’uomo.
Infine – richiamando la VI Ammonizione di san Francesco – ha esortato alla necessità di una vita che produca frutti e che non si limiti a parlare dei meriti dei Santi.
Questa vita di testimonianza è possibile – ha concluso – solo se la nostra vita di religiosi poggia su basi veramente solide, “per questo rinnoveremo al Signore il nostro desiderio di seguirlo e chiederemo la grazia di essere sostenuto nel cammino”.
A seguire, i frati, circa ottanta, si sono ritrovati presso il Refettorio del Convento della Porziuncola per condividere una cena fraterna.
Conventuali Giuseppe Renda Porziuncola Profezia Rinnovo
Articoli correlati
Grazie, Papa Francesco, perché ci hai disturbati con il Vangelo
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la messa di suffragio per il PonteficeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies