Si è svolto ieri sera in Porziuncola il tradizionale momento di preghiera annuale durante il quale i Frati della Porziuncola e i Conventuali del Sacro Convento – durante la preghiera dei Vespri – hanno rinnovato i propri Voti al Signore.
“Ricordare, rivivere e ravvivare il dono che Dio ci ha fatto”, questo in sintesi – ha ricordato il Custode della Porziuncola, p. Giuseppe Renda – il motivo dell’incontro.
Prendendo spunto dal Discorso di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Vita Consacrata del 2016, padre Giuseppe ha ricordato come i tre pilastri della Vita Consacrata – profezia, prossimità e speranza – devono essere oggi rimessi al centro della nostra vita, del nostro cammino e della revisione del nostro cammino comunitario.
“Una povertà forte, un cuore casto, un’obbedienza ferrea alla volontà di Dio. Essere religioso significa farsi prossimo dei fratelli”. Devono essere queste le radici della gioia del consacrato. La sua speranza si fonda non sul presente e nemmeno sulle proprie forze ma sul progetto di Dio che va avanti ben più in profondità dei progetti dell’uomo.
Infine – richiamando la VI Ammonizione di san Francesco – ha esortato alla necessità di una vita che produca frutti e che non si limiti a parlare dei meriti dei Santi.
Questa vita di testimonianza è possibile – ha concluso – solo se la nostra vita di religiosi poggia su basi veramente solide, “per questo rinnoveremo al Signore il nostro desiderio di seguirlo e chiederemo la grazia di essere sostenuto nel cammino”.
A seguire, i frati, circa ottanta, si sono ritrovati presso il Refettorio del Convento della Porziuncola per condividere una cena fraterna.
Conventuali Giuseppe Renda Porziuncola Profezia Rinnovo
Articoli correlati
Francesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghieraIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies