ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Eventi in occasione della Beatificazione di Armida Barelli 02 Apr 2022

Mi canta nel cuore l’amore di Dio

Armida Barelli nasce nel 1882. Una donna impegnata, coraggiosa e determinata che ha unito la sua profonda fede all’impegno sociale. Dà vita alla Gioventù Femminile di Azione Cattolica; collabora a una grande opera di rinnovamento della cultura italiana, segnato dalla nascita dell’Università cattolica del Sacro Cuore. 

Il 19 novembre 1919, presso il convento di San Damiano in Assisi, grazie all’esperienza spirituale di Armida Barelli e all’intuizione di Padre Agostino Gemelli ofm., nasce l’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo, intuendo l’ideale di una piena consacrazione a Dio nel mondo. Dodici donne scoprono, dentro la propria esperienza di fede, un comune desiderio: consacrare la vita a Dio, rimanendo nella condizione ordinaria di laiche, per una missione nel mondo, nello spirito di S. Francesco.

La secolarità e l’esperienza del Santo di Assisi ispirano e sostengono il desiderio di vivere il Vangelo sine glossa, “dal di dentro della storia”, alla sequela di Cristo povero, casto e obbediente; testimoniare il Vangelo in mezzo a tutti gli uomini e le donne del proprio tempo, senza segni distintivi né vita comune, scegliendo lo stile della minorità e del servizio.

L’Istituto delle Missionarie della Regalità di Cristo viene definitivamente approvato e dichiarato di diritto pontificio nel 1948. Il nome esprime e indica l’ideale della sequela di Cristo, “Colui che ha scelto di regnare dalla Croce”.

Il 30 aprile 2022 la Venerabile Serva di Dio Armida Barelli sarà “beata”. Nella consapevolezza di essere custodi dei luoghi di grazia del Poverello di Assisi, che tanto hanno segnato la vita di Armida, dalla Porziuncola, due iniziative per celebrarne la santità. 

Per prepararsi all’evento della Beatificazione, sabato 23 aprile 2022, alle ore 16.30 presso il Refettorietto del Convento Porziuncola è stato organizzato un incontro sulla figura di Armida Barelli; sarà presente Barbara Pandolfi, Vice Postulatrice della Causa.

Per ringraziare Dio per il dono di Armina Barelli e della sua Beatificazione, domenica 1 maggio 2022, alle ore 18.00, presso la Basilica Papale di S. Maria degli Angeli, verrà celebrata un’eucaristica di ringraziamento. A presiedere la celebrazione sarà S.Eee.za Mons. Gualtiero Sigismondi Vescovo di Orvieto-Todi e Assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica Italiana



Agostino Gemelli Armida Barelli Beatificazione Gualtiero Sigismondi Porziuncola Regalità San Damiano

Articoli correlati

20 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
20 Mar 2025

La Solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola

La messa prefestiva delle 18 farà memoria dei 10 anni di attività del Centro Aiuto alla vita di Assisi
19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale
11 Mar 2025

I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici

Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri