ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ufficializzata la nomina del nuovo Preside ITA 01 Lug 2017

Michelini: “l'uomo giusto al posto giusto”

Il 23 giugno 2017 il card. Agostino Vallini, Gran Cancelliere della Pontificia Università Lateranense, ha nominato il nostro confratello p.Giulio Michelini Preside dell’Istituto Teologico di Assisi (ITA) per il triennio 2017-2020.

L’Istituto, nato nel 1971, conta oggi più di 150 studenti, distribuiti tra il Quinquennio istituzionale (il cui compimento è richiesto per l’ordinazione presbiterale) e i due Bienni di specializzazione (in teologia fondamentale e in teologia e studi francescani).

L’iter della nomina prevede che il Consiglio d’Istituto proponga una terna di docenti stabili alla Commissione presieduta dal Moderatore, mons. D. Sorrentino, che procede alla designazione. Ottenuti i nulla osta del Ministro Provinciale, della Conferenza episcopale umbra, della Pontificia Università Lateranense (cui l’Istituto è aggregato) e della Congregazione per l’Educazione Cattolica, il Gran Cancelliere procede alla nomina.

La nomina a Preside ITA è un ulteriore riconoscimento – dopo l’invito a predicare degli EESS a Papa Francesco e alla Curia Romana – delle qualità umane e professionali di p. Giulio che, come frate e studioso e nello spirito di quanto San Francesco scrive nella sua Lettera a Frate Antonio (FF 252), ha saputo conciliare la passione per l’insegnamento della Sacra Scrittura, con lo spirito della preghiera e dell’orazione.

P. Giulio succede nell’incarico a don Romano Piccinelli, del clero della diocesi di Città di Castello (PG), preside dal 2011 al 2017. In occasione del Collegio dei docenti dell’Istituto, riunitosi venerdì 30 giugno, il Moderatore ha ringraziato don Romano per il suo appassionato servizio di questo sessennio, e ha espresso soddisfazione per la nomina di p. Giulio, definendolo “l’uomo giusto al posto giusto”, nella certezza che saprà garantire la qualità scientifica e didattica dell’Istituto.
 

Giulio Michelini, frate minore, è Ordinario di Esegesi neotestamentaria all’Istituto Teologico di Assisi. Ha studiato alla Facoltà di Lingue dell’Università di Perugia, dove si è laureato con una tesi sulla traduzione in gotico del Vangelo secondo Matteo, alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il dottorato in Teologia Biblica, e al Bat Kol Institute di Gerusalemme. Ha pubblicato il volume Il sangue dell’alleanza e la salvezza dei peccatori. Una nuova lettura di Mt 26–27, Roma 2010 (Premio Bellarmino 2009), diversi articoli scientifici, e, per le Edizioni San Paolo, insieme ai coniugi Gilberto Gillini e Mariateresa Zattoni, sette commenti biblici destinati alle coppie. È autore del commento al Vangelo secondo Matteo, nella collana Nuova Versione della Bibbia dai testi Antichi (San Paolo 2013), di Un giorno con Gesù. La giornata di Cafarnao nel Vangelo di Marco (San Paolo 2015) e ha curato I Vangeli della misericordia (Àncora 2016). Con le Edizioni Porziuncola ha pubblicato: Stare con Gesù, stare con Pietro.Gli Esercizi Spirituali predicati a Papa Francesco (2017) e (insieme a Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini): Il Cantico di tutti i cantici (2016). Nella diocesi di Perugia-Città della Pieve è responsabile dell’Apostolato Biblico (www.lapartebuona.it).



Giulio Michelini Istituto teologico ITA Preside

Articoli correlati

03 Mag 2023

Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità

Giornata di studio su Duns Scoto
26 Apr 2023

Franciscan Summer School

Per scoprire i fondamenti del movimento francescano
17 Dic 2022

Il sogno di Giuseppe

Commento al Vangelo della IV Domenica di Avvento
10 Dic 2022

Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via

Commento al Vangelo della III Domenica di Avvento
03 Dic 2022

Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!

Commento al Vangelo della II Domenica di Avvento
27 Nov 2022

Perciò anche voi tenetevi pronti

Commento al Vangelo della I Domenica di Avvento
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”