Vi piacciono le crêpes? Con la marmellata o la nutella o il miele… oppure gratinate al forno con la besciamella, la ricotta, gli spinaci, i salumi…? In Francia vi è la tradizione che nella Festa della Candelora (2 febbraio) si confezionino e si gustino le crêpes: in famiglia, in strada, negli incontri: ovunque! Alcuni anni fa i giovani dell’aumônerie (cappellania delle scuole medie) hanno avviato, intelligentemente, la produzione e la vendita; il primo anno in piccola quantità poi, anno dopo anno, facendone una bella occasione di coinvolgimento e servizio per i giovani e giovanissimi.
L’anno 2020 sarà però ricordato come l’anno dei record. Nei giorni 31 gennaio, 1 e 2 febbraio ad opera di 40 persone coinvolte tra giovani e adulti si è proceduto alla preparazione, cottura, confezione e vendita di 1860 crêpes; sono stati mescolati oltre 30 kg di farina, 500 uova e 60 litri di latte (oltre, ovviamente, ad alcuni ingredienti segreti di una ricetta affinata in anni e anni di tentativi…). Risultato? L’impegno allegro e serio di un bel gruppo di giovani e la raccolta di oltre 2000 € che – Dio sia benedetto per tale scelta – verranno interamente devoluti ad una opera missionaria che la Parrocchia di Cimiez-Vallon des Fleur-Falicon sostiene da circa 20 anni.
Nella Diocesi di Ambenje, in Madagascar (paese di missione a cui giunsero nel Novecento alcuni Frati minori partiti da Cimiez), il diacono della parrocchia Hubert Ottmann con la moglie Jeanette, si reca da Pasqua a settembre per prestarvi molti servizi. Particolarmente in questi ultimi anni, insieme all’associazione Cimiez Mission et Developpement, sta sostenendo l’edificazione di una scuola primaria: anche grazie ai proventi delle crêpes. Attendiamo le ordinazioni per l’anno 2021!
Missione Missioni estere Nizza
Articoli correlati
600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroSeigneur, entends notre cri - Signore, ascolta il nostro grido
Lettera dai nostri frati di NizzaCapitolo virtuale della fondazione “San Francesco d'Assisi in Russia”
Eletto il nuovo governoGrazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino Gagliardoni
-
22 Gen 2021“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy