ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Concerto per l’Immacolata al Museo della Porziuncola 09 Dic 2017

Musica che fa vibrare le corde dell’anima

Si è svolto ieri pomeriggio, Solennità dell’Immacolata Concezione, il concerto “Canti a Maria” al Museo della Porziuncola.

L’elevazione spirituale è cominciata al piano terra del Museo con una vera e propria ‘serenata’ al cospetto della preziosa scultura della Madonna del Latte proveniente dal tempietto gotico della Santa Cappella della Porziuncola.

Nel percorso museale, per l’occasione, sono stati esposti antichi volumi provenienti dal Fondo Antico della Biblioteca Porziuncola: un manoscritto autografo di San Bernardino da Siena della prima metà del XV secolo dedicato alla Vergine e un libro a stampa del Beato Duns Scoto del 1515 che i presenti hanno potuto ammirare da vicino, grazie alla preziosa spiegazione del direttore della Biblioteca, fra Mauro Botti.

Gli intervenuti si sono poi trasferiti nel suggestivo conventino medievale, al primo piano del Museo, e dopo un saluto del padre Custode, Giuseppe Renda, una decina di brani della tradizione popolare mariana hanno allietato la tanta gente arrivata da varie città dell’Umbria. Un trio armonico, affiatato e commovente quello composto dal tenore frate Alessandro, il soprano Elisa Bovi e l’arpista Maria Chiara Fiorucci.

Alla fine un ringraziamento della dott.ssa Donatella Vaccari, storica dell’arte del Museo, che afferma: siamo rimasti stupiti non ci aspettavamo tutte queste persone e guardare i loro volti attenti, meravigliati e commossi ci ha fatto vibrare le corde dell’anima; un grande e inaspettato regalo!



Alessandro Brustenghi Biblioteca Porziuncola Concerto Giuseppe Renda Immacolata Concezione Mauro Botti Museo della Porziuncola Musica Porziuncola San Bernardino da Siena

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon