ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
IV serata della Novena dell’Immacolata Concezione 03 Dic 2022

Nel silenzio si rivela la Parola di Dio

“Ascoltare la Parola di Dio per metterla in pratica, cioè, per fare la volontà del Padre. Con questa risposta, il Signore Gesù afferma che, chi prende sul serio il Vangelo, è come se fosse suo fratello, sorella e madre. In questo senso, Maria di Nazareth lo è doppiamente perché non solo ha dato al Figlio ‘la vera carne della nostra umanità’, come afferma san Francesco (FF 181-182), ma anche perché prima di tutti gli altri, ha ascoltato la volontà di Dio e l’ha messa in pratica.” Così ha introdotto p. Carlos la sua riflessione nella quarta serata della Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria. (II - III serata)

Per imparare ad ascoltare la Parola di Dio - ha continuato p. Carlos - è necessario imparare il silenzio. Spesso infatti questo risulta imbarazzante, quasi sconveniente, e si è tentati di riempirlo in ogni modo. Nella preghiera, invece, il silenzio stesso diventa parola. Infatti, Dio si rivela in quello spazio di intimità in cui lasciamo che entri. Tanti mistici sostengono che il silenzio è il linguaggio dell’amore, perché, nell’esperienza amorosa, esso è molto più eloquente, intenso e comunicativo di una parola.

La Beata Vergine Maria ci invita a fare un cammino di interiorità per vedere con sincerità se e come accogliamo la Parola di Dio nei nostri cuori perché produca molto frutto. Questa stessa richiesta è quella che emerge quando preghiamo: “Sia fatta la tua volontà come in cielo, così in terra”. Spesso eleviamo questa preghiera con timore perché abbiamo paura della volontà di Dio. Non ricordiamo in questo caso le parole di Gesù che afferma: “Sono venuto perché abbiate la vita e l’abbiate in abbondanza” (Gv 10, 10). Per Francesco, se non cerchiamo la volontà di Dio, significa che Lui non è più il centro delle nostre vite, ma lì ci siamo messi noi stessi: ciò che io voglio, che a me piace, ciò che io considero sia la cosa migliore… ma ci siamo domandati se veramente è volontà di Dio.

“Maria Santissima – ha concluso il predicatore –, che è stata chiamata da Elisabetta “beata perché hai creduto” (Lc 1,43-45), ci accompagna nel nostro cammino di fede. Lei ci insegna a non avere paura della volontà di Dio. Lei intercede costantemente per ognuno di noi perché possiamo ascoltare ed accogliere la Parola del Signore nei nostri cuori e produrre molti frutti di vita evangelica.”



Immacolata Concezione Madonna Novena Porziuncola Vergine Maria

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)