È stato il piccolo borgo medievale di Marcellano ad accogliere nella tappa intermedia i giovani della XXXIX Marcia francescana dell’Umbria-Sardegna. Le campane a festa e l’accoglienza calorosa hanno scaldato il cuore dei tanti giovani facendoli davvero sentire attesi e accolti!
Meta finale della tappa è stata Bevagna, bellissimo borgo umbro che segna anche un cambio di passo nel cammino dei marciatori. La Porziuncola si avvicina e i marciatori si prepareranno all’arrivo predisponendo il cuore ad accogliere la grazia del Perdono di Assisi.
Attraverso il brano di Giovanni 14, 1-6 la riflessione di ieri ha dato la parola a Gesù per permettergli di presentarsi. Tutti siamo stati pensati – questo il messaggio ai giovani – per un posto che, dopo qualche giorno di cammino, riconosciamo sempre più essere quello di “abitare” la relazione con Dio, quella relazione che ci ha portato all’esistenza. Tutti facciamo l’esperienza del perdere il posto, l’esperienza della non relazione che è l’esperienza della morte, quella zona persa, fuori dal nostro controllo a causa del peccato. Lì Gesù diventa nostro amico e si fa compagno di viaggio. Il fatto che Gesù entri nelle nostre morti è una bellissima notizia! Non siamo soli! Ciò che non è assunto non è redento.
“Non sia turbato il vostro cuore”, queste le parole primarie del nostro rapporto con Dio e con la vita. Ancora, “Io vado a prepararvi un posto” a ricordarci che la sua partenza è funzionale a rendere possibile una strada a Colui che ci dice “Io sono la via, la verità, la vita”. Gesù ci ricorda che il suo esserci è meglio di una direzione, di una strada, di una verità teorica, di una vita da solo, che la morte è una rivelazione d’amore. Nella morte di Gesù ci viene rivelato un amore capace di vincere le nostre morti.
Quando lasci entrare Cristo nella tua vita – questo il messaggio centrale ai giovani – accade che lo smarrimento, le paure che ti assalgono non hanno più potere su di te: sei libero. Noi facciamo esperienza di una vita per la morte, Gesù è venuto a rivelarci una morte per la vita. Cristo ti salva nella morte e non dalla morte!
La casa è pronta, l’Emmanuele con la sua morte e Resurrezione ci ricorda che Dio vuole tornare a stare con noi: “Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”.
La serata si è conclusa per i giovani con una veglia di preghiera in vista della giornata di oggi, importante perché segna l’incontro con la misericordia.
Giovani Marcia Marcia francescana Misericordia Perdono Perdono di Assisi Sardegna SOG
Articoli correlati
L’amore che salva
Omelia di S.B. Mons. Pierbattista Pizzaballa nella Solennità del Perdono 2023Creati ancora una volta per essere figli di Dio
Omelia del Ministro Generale OFM nell’Apertura del Perdono di Assisi 2023Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies