La Veglia Pasquale è giunta a portare la luce di Cristo nelle nostre vite. Ieri sabato 8 aprile 2023, alle ore 22.00 la celebrazione ha avuto inizio dalla piazza antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la benedizione del fuoco da parte del parroco dell’unità pastorale di Santa Maria degli Angeli-Castelnuovo-Tordandrea e Costano, fr. Saul Tambini, che ha presieduto il rito. Dopo la preparazione del cero, il corteo ha percorso la Basilica, sostando per 3 volte e annunciando il Lumen Christi che viene a portare via le tenebre.
Fr. Matteo Ferraldeschi ha quindi cantato il preconio pasquale, l’Exultet con cui la Chiesa gioisce per la salvezza donata da Dio. La liturgia della Parola ha raggiunto il culmine con il canto del Gloria, dell’Alleluia e la proclamazione del Vangelo della Risurrezione secondo Matteo.
Nell’omelia, fr. Saul ha esortato a vedere nelle vicende ascoltate della storia della salvezza anche la nostra storia personale. Dio non ci ha abbandonato nel sepolcro. Questo è il sospetto che costantemente agita la nostra interiorità. Il Vangelo ci scuote perché rivela che non è così. Quello che era stato annunciato all’inizio della vicenda umana di Cristo alla Vergine Maria: “Nulla è impossibile a Dio.”, oggi si compie, smentendoci.
Il problema sta nell’accettare una parola che oggi è stata detta dall’angelo. Egli dice: “Gesù, che è il crocifisso”. “Se riusciamo a riconoscere sul suo corpo risorto i segni della nostra passione, della nostra sofferenza, persino del nostro peccato, – ha concluso il parroco – allora quella vicenda sarà la nostra vicenda, la Pasqua di Cristo sarà la nostra Pasqua.”
Con l’augurio che possiamo sperimentare la potenza della Risurrezione del Signore nella nostra vita, vi auguriamo una Santa Pasqua!
Exultet Omelia Parrocchia Parroco Pasqua Porziuncola Saul Tambini Veglia
Articoli correlati
Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agosto'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of loveLavori di manutenzione straordinaria in Basilica
Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesiCongregavit nos in unum Christi amor
Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023-
03 Giu 2023Pasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’Elena
-
02 Mag 2023Lavori di manutenzione straordinaria in Basilica
Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies