Basilica Papale
di Santa Maria degli Angeli
in Porziuncola
La Festa degli Angeli
www.lafestadegliangeli.org
Avrà luogo anche quest’anno, il 22-23-24 settembre 2017, la Festa degli Angeli, giunta ormai alla VII edizione, grazie alla collaborazione tra la parrocchia di Santa Maria degli Angeli, la Basilica della Porziuncola, il comitato della Festa degli Angeli e tanti altri amici.
Un momento di festa che vuole, in semplicità e familiarità, farci pregare insieme per i nostri cari figli che già sono in Cielo, e insieme condividere sia quelle ferite impresse nei nostri cuori sia la gioia della vita che continua e che nel Risorto ha una parola in più sulla morte.
Quest’anno il tema è “nella vigna del Re”, ispirato dal brano di Vangelo che si leggerà domenica 24 settembre, giorno della festa. Dio Padre invita continuamente operai nella sua vigna perché vuole condividere la gioia di lavorare insieme per costruire un mondo più bello e giusto, questo è il Regno di Dio su questa terra: un mondo dove Dio è presente, ci aiuta e ci sostiene. Nessuno è escluso, c’è posto per tutti, Dio è così generoso che anche agli ultimi arrivati dona largamente come a chi ha lavorato fin da subito! La sua gratuità ed il suo amore ci spiazzano sempre! Egli ci aiuta a pensare oltre i nostri piccoli schemi mentali per ragionare con il suo Cuore di Amore infinto.
Domenica 24, sul piazzale della Basilica verranno distribuiti la maglietta della Festa degli Angeli ed il Pane degli Angeli: tutto il ricavato sarà devoluto in opere di carità.
Presso la Basilica ed il Santuario della Porziuncola, saranno allestite due mostre relative all’edizione 2017 della Festa degli Angeli:
- “ANGELI IN MOSTRA”, esposizione di disegni e temi realizzati dai bambini delle Scuole materne e primarie: Come ogni anno le scuole del circondario di Assisi hanno svolto dei lavori sul tema della “gratuità”, disegni e temi, che hanno permesso ai bambini di riflettere sul tema dell’amore di Dio e della sua gratuità nel donare. I disegni hanno trovato collocazione all’interno del santuario in uno spazio espositivo a tema visitabile durante gli orari di apertura della Basilica.
- ANTONIETTA MEO “Nennolina”, mostra sulla vita della venerabile: quest’anno, proprio per entrare sempre di più nella logica di Amore di Dio, verrà presentata la figura di Antonietta Meo, detta Nennolina, una bambina morta in tenera età tanto innamorata del Signore Gesù. La sua breve vita spesa con amore ci aiuta a trovare un senso a quei “transiti” al cielo che ci appaiono inspiegabili e assurdi, ma nel cuore di Dio una vita breve non è un limite per andare dritti in Paradiso!
Vi aspettiamo numerosi per questo momento di gioia e di preghiera, uniti nel Signore Gesù! Segue il programma dell’iniziativa:
VENERDÌ 22 settembre 2017
ore 21.00 – La vita di Antonietta Meo: “Nennolina”
p. Cornelio Pallares, nella Sala del Refettorietto
SABATO 23 settembre 2017
ore 21.15 – S. Rosario e processione aux-flambeaux
animato dai bambini
al termine Fontane di luce in piazza
della ditta Gianvittorio Pirotecnica
DOMENICA 24 settembre 2017
ore 10.30 – Ritrovo in piazza
ore 11.00 – Processione degli Angeli
(i bambini sono invitati a indossare
qualcosa di bianco o a vestirsi da angioletti)
ore 11.30 – S. Messa
presieduta da P. Giuseppe Renda, Custode del Convento Porziuncola
animata dal coro Festa degli Angeli
dopo la messa, a proseguire nel pomeriggio, sul piazzale della Basilica:
- spettacolo dei “Piccoli sbandieratori e tamburini di Assisi”
- pranzo al sacco nei giardini della Basilica
- l’Associazione Priori di Sant’Antonio e Priori serventi 2018 offriranno un piatto a sorpresa
- laboratorio didattico per bambini: “dipingiamo con il vino”
- festa in Piazza animata dal gruppo “Perfetta Letizia”, dalla scuola di danza “La Rondine”, dal gruppo “Famiglie degli Angeli”, dall’associazione “Pepita onlus”, e dall’associazione “Mister sorriso”
- lancio dei palloncini
- consegna della pergamena ricordo
Festa degli Angeli Giuseppe Renda Nennolina Porziuncola Programma Vigna
Articoli correlati
La donna dell'unzione: figura della donazione totale del Signore
Prima catechesi quaresimale alla PorziuncolaNon c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposiQuaresima 2021 in Porziuncola
Tanti momenti di preghiera da vivere in presenza o dal webQuaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroDue passi nella storia di Cesarea di Filippo
fr Frédéric Manns racconta il luogo dove si trovano antiche rovine e dimora di re
-
17 Feb 2021Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy