Domenica 19 novembre anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino celebra la prima Giornata mondiale dei poveri, dal titolo “Non amiamo a parole ma con i fatti”, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia. La giornata è organizzata dalla Caritas diocesana e prevede un programma molto intenso. Alle ore 10 nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e alle ore 11,30 ci saranno alcune testimonianze nella parrocchia di Santa Maria degli Angeli, in via delle Stuoie n. 13. Seguirà un momento conviviale.
“Chiamati in causa dal messaggio del Santo Padre – rende noto suor Elisa Carta, direttore della Caritas diocesana – che fa esplicito riferimento a san Francesco d’Assisi il quale non si accontentò di abbracciare e dare l’elemosina ai lebbrosi, ma decise di andare a vivere in mezzo a loro, e incoraggiati dal nostro vescovo, anche noi vogliamo vivere, in tutta la diocesi, questa giornata speciale, come inizio di un percorso nuovo in sintonia con il rinnovamento della pastorale diocesana e parrocchiale proposta dal Sinodo diocesano. Il messaggio che il Papa ha indirizzato a tutta la Chiesa per l’occasione – prosegue suor Elisa – ci offre tanti spunti per la celebrazione di questa giornata, ma due aspetti fondamentali sono evidenti, ossia l’aspetto pastorale-liturgico e l’aspetto festivo-conviviale. Per quanto riguarda l’aspetto pastorale-liturgico, in collaborazione con l’ufficio liturgico diocesano, è stato preparato un piccolo sussidio che proponiamo e che, può essere utilizzato per aiutare la riflessione e la preghiera delle rispettive comunità. Per l’aspetto festivo-conviviale abbiamo pensato di proporre a tutte le comunità cristiane di ‘far festa con i poveri’ che sicuramente non mancano in ogni parrocchia e nell’ambiente in cui si vive: invitare i poveri che si conoscono alla festa nella celebrazione dell’Eucaristia e la condivisione del pasto, organizzata con la partecipazione di tutti, ossia ognuno prepara e porta quello che può per la convivialità e condivisione fraterna”.
Alcune delle proposte nate dalla riflessione della commissione impegnata nella preparazione di questa giornata sono: promuovere il progetto “Orti solidali” creando delle organizzazioni locali appropriate; proporre, per esempio che la domenica le famiglie che lo desiderano invitino un povero a pranzo nella loro casa; favorire momenti d’incontro in quanto la conoscenza abbatte la paura del diverso, del povero e dello straniero; studiare e proporre gesti di carità specifici secondo le necessità del territorio, come per esempio censire le persone ammalate, anziane e sole e creare piccoli gruppi che si impegnino a rendere loro visita con una certa regolarità; studiare raccolte per ogni tipo di povero e di bisogno, sempre secondo le necessità del territorio e altre proposte suggerite dallo Spirito.
Seguono, allegati, la lettera di suor Elisa Carta, Direttore della Caritas Diocesana, e un Sussidio per la celebrazione eucaristica nella I Giornata mondiale dei poveri.
Carità Caritas Domenico Sorrentino Elisa Carta Porziuncola Povertà Santa Maria degli Angeli
Articoli correlati
Grazie Papa Francesco!
Oggi X anniversario di elezione al soglio di Pietro di papa Bergoglio24 ore per il Signore e solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola
Il 17 marzo la giornata dedicata all’adorazione eucaristica e il 25 marzo celebrazione solenne presieduta dal Vescovo di Assisi, S.E. mons. SorrentinoIl racconto di un Pontificato
Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla PorziuncolaUn Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato
Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino StellaMaratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane
L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi
-
26 Gen 2023Fratelli tutti - Musica per la pace
Concerto di Gen Verde al teatro Lyrick di Assisi il 24 febbraio 2023

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies