ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Professione solenne di sei frati minori in Porziuncola 14 Set 2019

Non scandalizzatevi della croce del Signore, abbracciatela con amore

“Oggi brilla nella Chiesa lo splendore della croce del Signore”. È proprio nel giorno della Festa dell’Esaltazione della Santa Croce e con queste parole del Ministro provinciale p. Claudio Durighetto, che la fraternità dei frati minori dell’Umbria e Sardegna si è stretta attorno e ha accolto – al termine degli anni di formazione iniziale – i sei frati che a pieno titolo e per tutta la vita si consacrano a Dio nella fraternità dei frati minori.

Fra Alessandro, fra Gabriele, fra Riccardo, fra Sisto, fa Daniele e fra Samuele sono stati accompagnati a questo momento da frati, parenti e amici che ieri sera si sono raccolti in Porziuncola per una Veglia di preghiera e per invocare su di solo lo Spirito Santo. Guidati dalla riflessione di p. Alfio Pietro Vespoli hanno fatto memoria grata della loro chiamata e vocazione e hanno sostato davanti a Gesù Eucarestia per ricordare e ricordarsi quale cibo ha sostenuto e sostiene la loro e la fame del mondo.

Prendendo spunto dall’inno cristologico della seconda lettura, p. Claudio ha ricordato ai sei giovani frati che – sul modello di Cristo che ha svuotato se stesso per amore – anche loro sono chiamati a “dedicarsi con cuore indiviso a Dio sommamente amato”, in particolare – ha continuato – “confesserete che Dio è l’unica vera, stabile e affidabile ricchezza dell’uomo e mostrerete la bellezza liberante di una obbedienza non servile ma filiale”.

Per poter vivere una vita all’altezza della vita e dell’amore di Cristo occorre “essere profondamente radicati in Cristo e nella grazia dello Spirito Santo”.

A conclusione della sua omelia, ricordando la visione di Francesco al monte della Verna, nel 1224, proprio nei giorni vicini alla festa dell’Esaltazione della Santa Croce, ha esortato i frati: “non scandalizzatevi della croce del Signore, abbracciatela con amore, restando sempre saldi nella fede”.

L’augurio finale del Ministro e che facciamo nostro per i nostri fratelli e per tutti i consacrati è quello di “irradiare la gioia di poter servire il Signore instancabilmente, di servire, accogliere e benedire chiunque”.

 



Alessandro Di Mare Castità Claudio Durighetto Daniele Manco Gabriele Rocchi Obbedienza Porziuncola Povertà Professione Riccardo Scialandrone Samuele Pelizzari Sisto Russo

Articoli correlati

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...