“Oggi brilla nella Chiesa lo splendore della croce del Signore”. È proprio nel giorno della Festa dell’Esaltazione della Santa Croce e con queste parole del Ministro provinciale p. Claudio Durighetto, che la fraternità dei frati minori dell’Umbria e Sardegna si è stretta attorno e ha accolto – al termine degli anni di formazione iniziale – i sei frati che a pieno titolo e per tutta la vita si consacrano a Dio nella fraternità dei frati minori.
Fra Alessandro, fra Gabriele, fra Riccardo, fra Sisto, fa Daniele e fra Samuele sono stati accompagnati a questo momento da frati, parenti e amici che ieri sera si sono raccolti in Porziuncola per una Veglia di preghiera e per invocare su di solo lo Spirito Santo. Guidati dalla riflessione di p. Alfio Pietro Vespoli hanno fatto memoria grata della loro chiamata e vocazione e hanno sostato davanti a Gesù Eucarestia per ricordare e ricordarsi quale cibo ha sostenuto e sostiene la loro e la fame del mondo.
Prendendo spunto dall’inno cristologico della seconda lettura, p. Claudio ha ricordato ai sei giovani frati che – sul modello di Cristo che ha svuotato se stesso per amore – anche loro sono chiamati a “dedicarsi con cuore indiviso a Dio sommamente amato”, in particolare – ha continuato – “confesserete che Dio è l’unica vera, stabile e affidabile ricchezza dell’uomo e mostrerete la bellezza liberante di una obbedienza non servile ma filiale”.
Per poter vivere una vita all’altezza della vita e dell’amore di Cristo occorre “essere profondamente radicati in Cristo e nella grazia dello Spirito Santo”.
A conclusione della sua omelia, ricordando la visione di Francesco al monte della Verna, nel 1224, proprio nei giorni vicini alla festa dell’Esaltazione della Santa Croce, ha esortato i frati: “non scandalizzatevi della croce del Signore, abbracciatela con amore, restando sempre saldi nella fede”.
L’augurio finale del Ministro e che facciamo nostro per i nostri fratelli e per tutti i consacrati è quello di “irradiare la gioia di poter servire il Signore instancabilmente, di servire, accogliere e benedire chiunque”.
Alessandro Di Mare Castità Claudio Durighetto Daniele Manco Gabriele Rocchi Obbedienza Porziuncola Povertà Professione Riccardo Scialandrone Samuele Pelizzari Sisto Russo
Articoli correlati
“A San Pietroburgo come testimoni del Vangelo”
Le parole di fr. Iuri, parroco del Sacratissimo Cuore di GesùLa Santa Settimana in Ucraina: quando Dio ti dà un appuntamento!
Testimonianza di fr. Francesco Piloni“San Francesco ci ha cambiato la vita”
X anniversario della nascita al cielo della serva di Dio Chiara Corbella PetrilloPellegrinaggio Francescano per Famiglie
2 percorsi attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 19-27 agosto-
04 Mag 2022Togliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy