“Bisogna tornare al Cristianesimo delle origini, quando ci si riuniva nelle case”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante la visita all’Emporio solidale ‘7 ceste’ vicino alla stazione di Santa Maria degli Angeli, una delle opere segno della Caritas che serve più di 300 famiglie che si trovano in difficoltà. “Questa è l’unica risposta efficace ai problemi che continueranno sempre a complicarsi – ha aggiunto monsignor Sorrentino –, perché la Caritas può farsi carico delle emergenze più evidenti, ma poi sta ad ogni cristiano, all’interno della propria ‘famiglia di famiglie’ essere Caritas e aiutare l’altro, nella misura che può, non solo economica”.
Alla presenza del direttore della Caritas diocesana, diacono Maurizio Biagioni, dei tre vicedirettori, padre Stefano Tondelli, diacono Fabrizio Cerasa, suor Wilma Molinari e di Timoteo Carpita, direttore della Fondazione Assisi Caritas, i volontari dell’Emporio coordinati da Anna Rita Cetorelli hanno riportato le loro esperienze.
La vista all’Emporio segue quelle delle altre strutture e opere segno della Caritas diocesana che i vertici dell’ufficio hanno intrapreso dall’inizio del nuovo anno. La scorsa settimana gli stessi hanno visitato il Centro di ascolto di Santa Maria degli Angeli, accolti da padre Stefano Albanesi e dall’equipe che vi opera; il Centro di prima accoglienza della casa “Papa Francesco” di Santa Maria degli Angeli e il Centro di volontariato sociale di Assisi, accolti dal presidente, Anna Turrioni, e dalla coordinatrice Giuliana Bartocci. Nelle prossime settimane l’equipe della Caritas diocesana proseguirà le visite intraprese recandosi presso le strutture presenti a Nocera Umbra e a Gualdo Tadino.
Caritas Casa Papa Francesco Domenico Sorrentino Porziuncola Santa Maria degli Angeli Stefano Albanesi Stefano Tondelli
Articoli correlati
'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of loveLavori di manutenzione straordinaria in Basilica
Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesiCongregavit nos in unum Christi amor
Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori
Accompagniamo i nostri fratelli con la preghieraXI anniversario di Chiara Corbella
Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies