ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Percorso Mysterium Familiae 2017 27 Lug 2017

Ogni famiglia è testimone della bellezza del Vangelo

I Frati Minori dell’Umbria, il centro familiare Casa della Tenerezza ed il Progetto Misterogrande, con il patrocinio della Conferenza Episcopale Umbra, presentano la seconda edizione del Percorso di formazione per famiglie MYSTERIUM FAMILIAE, che intende corrispondere all’invito di Papa Francesco affinché ogni famiglia si riscopra soggetto pastorale, capace di evangelizzare e testimoniare la bellezza della fede cristiana nel mondo contemporaneo.

L’obiettivo del percorso Mysterium Famigliae, che si terrà presso la Domus Pacis – a Santa Maria degli Angeli – dal 27 agosto al 2 settembre 2017rendere consapevole ogni famiglia che essa è animatrice e formatrice, operatrice di pastorale nel proprio territorio, soggetto evangelizzante con il suo proprio essere ed agire.

Il Percorso è offerto a tutte le famiglie e anche agli operatori di pastorale (coppie, laici, sacerdoti e religiosi) che si propongono di formare e promuovere ogni famiglia come soggetto di evangelizzazione.

Strutturato in un ciclo formativo biennale, con possibilità al termine di partecipare a dei corsi di approfondimento rivolti a quelle coppie e persone chiamate a servire in situazioni specifiche (come l’accompagnamento dei fidanzati, dei giovani sposi, delle situazioni di difficoltà nella coppia o con i figli…).

Grande ricchezza della settimana residenziale, unitamente alle relazioni teologiche e alla vita in fraternità delle famiglie, sono i pellegrinaggi ai luoghi francescani, in una rilettura del carisma di Francesco per la famiglia, e l’intenso percorso di preghiera e contemplazione.

Lo scorso anno si è svolto il primo anno del Percorso, con la partecipazione di oltre 100 persone e circa 40 figli; quest’anno verrà loro offerto il secondo anno del Percorso, mentre si riaprono le iscrizioni al primo anno, come potrete vedere nel programma dettagliato.

Confidando possa essere uno strumento prezioso anche per le vostre famiglie, e per le persone che operano con e per la famiglia, vi chiediamo di diffondere questa iniziativa a tutti coloro riteniate interessati a crescere e formarsi per il bene proprio, della Chiesa e della società.

Per ulteriori informazioni sul Percorso:
www.assisiofm.itwww.casadellatenerezza.itwww.misterogrande.org

Per costi e iscrizioni: Domus Pacis 075.804.3530 - info@domuspacis.it

 

I Relatori del Percorso:

  • mons. Carlo Rocchetta, fondatore del Centro Familiare Casa della Tenerezza in Perugia
  • mons. Renzo Bonetti, Guida spirituale del Progetto Mistero Grande
  • prof. Domenico Simeone, docente di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano
  • prof. don Fabio Magro, docente di Teologia presso la Facoltà Teologica del Triveneto
  • prof. don Luca Pedroli, docente di Sacra Scrittura presso i Pontifici Istituto Biblico e Istituto Giovanni Paolo II in Roma
  • prof. don Luigi Maria Epicoco, docente di Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense in Roma
  • prof. mons. Livio Melina, docente di Teologia Morale presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II in Roma
  • prof. padre Giulio Michelini, OFM, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico di Assisi
  • prof.ssa sr. Alexandra Diriart, docente di Teologia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II in Roma
  • proff. Flavia Marcacci e Roberto Contu, docente di Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense in Roma - docente di Lettere nelle scuole di II grado, Coppia collaboratrice del Centro Familiare Casa della Tenerezza
  • Davide e Nicoletta Oreglia, Responsabili dell’Ufficio per la pastorale della famiglia della diocesi di Mondovì e Presidenti dell’Associazione Sposi in Cristo
  • Donato e Francesca Leopaldi, Coppia collaboratrice del Progetto Mistero Grande
  • Federico e Luisa Plebani, Coppia collaboratrice del Progetto Mistero Grande
  • Marco e Romina Manali, Coppia collaboratrice del Progetto Mistero Grande
  • Paolo e Alessandra Tomassoni, Coppia collaboratrice del Centro Familiare Casa della Tenerezza
  • Stefano e Barbara Rossi, Coordinatori della Commissione Regionale per la Pastorale della Famiglia e della Vita della Regione Ecclesiastica Umbra, Coppia collaboratrice del Centro Familiare Casa della Tenerezza
  • padre Danilo Reverberi, OFM
  • padre Luca Allaria, OFM
  • padre Marco Vianelli, OFM
  • padre Pasqualino Massone, OFM
  • padre Rosario Vaccaro, OFM


Carlo Rocchetta Casa della Tenerezza Danilo Reverberi Domus Pacis Famiglia Giulio Michelini Luca Allaria Marco Vianelli Mistero grande Mysterium Familiae Pasqualino Massone Renzo Bonetti Rosario Vaccaro

Articoli correlati

31 Mag 2023

Pellegrinaggio Francescano per Famiglie

Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agosto
27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale
03 Mag 2023

Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità

Giornata di studio su Duns Scoto
21 Apr 2023

Guardare a Cristo con gli occhi di Francesco

Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedio
08 Apr 2023

“Piango la Passione del mio Signore”

Venerdì Santo alla Porziuncola
09 Mar 2023

Ascolta la tua sete

Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)
Leggi altre notizie dallo speciale

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre