ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
I meditazione della Novena dell’Immacolata 30 Nov 2021

Ogni istante è gravido di futuro

Nella serata di lunedì 29 novembre ha preso il via nella Basilica di Santa Maria degli Angeli la Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. P. Paolo Guerrini ci guiderà fino al 6 dicembre con il percorso intitolato “Ave Maria…”.

La prima meditazione è stata incentrata sul Vangelo dell’Annunciazione, lo stesso che si legge proprio l’8 dicembre e fa così da inclusione a tutto l’itinerario. “Ave Maria” sono le prime parole pronunciate dall’Arcangelo Gabriele nel dialogo con Maria: diventeranno le parole della nostra preghiera, in cui si uniscono parole discese dal cielo e parole della terra. Dio si presenta in un giorno di ordinarietà, prende il mondo così com’è e in esso realizza la sua promessa, partendo dalla periferia. Maria, infatti, è una donna delle periferie perché viene dalla Palestina, una piccola regione poco ambita nell’Impero Romano. Dio, giungendo da lei, innanzitutto si ferma perché rispetta la sua libertà. Quindi, la rende partecipe del suo piano di salvezza e attende la sua risposta. Ecco così accade che nel corpo di Maria l’invisibile e il visibile si incontrano e l’infinito si abbraccia con la terra.

Maria, lontana dal frastuono delle cose, ci indica il primo passo per entrare in un vero rapporto con le creature: l’arte dell’ascolto. Quando ascoltiamo veramente un’altra persona, essa ci entra dentro nel cuore così come è entrato Dio nel cuore di Maria. “E’ necessario molto silenzio per ascoltare il silenzio di Dio” afferma p. Paolo perché solo così Dio trovare uno spazio vuoto che lo accolga.  “Lasciamo che ancora con Maria la parola diventi corpo – ha concluso p.Paolo – e muova le nostre mani, i nostri occhi, i nostri gesti. Li muova in modo nuovo perché ogni giorno è rinnovato. Maria è testimone autorevole che Dio sta nella vita semplice e quotidiana e la trasforma. Che alla fine il Sacro e il reale coincidono. Tempo ed eternità si intrecciano nel fluire dei giorni. Dio è amore. E proprio perché innamorata, promessa sposa di Giuseppe, Maria può percepire il messaggio dell’assoluto nel sussurro di un angelo che le ha parlato nel cuore. Nel cuore, lì dove fiorisce la vita”. 



Ave Maria Basilica di Santa Maria degli Angeli Immacolata Concezione Madonna Novena Paolo Guerrini Porziuncola Vergine Maria

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)