Dal 31 agosto al 4 settembre 2015 si svolgerà a Santa Maria degli Angeli, presso il Centro di Spiritualità “Barbara Micarelli”, il XXIV Congresso Nazionale dell’Associazione Teologica Italiana intitolato «Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!» (Lc 3,6). Sulla soteriologia cristiana.
Centrale per il cristianesimo, il tema della salvezza è anche oggi in questione: per il contesto culturale-religioso in cui la si annuncia, per la difficile scelta dei modelli con cui pensarla e dei linguaggi con cui esprimerla, per l’avvertita esigenza di ricomprenderla in relazione alla figura del Salvatore.
Nel suo XXIV Congresso l’ATI torna perciò a mettere a tema la questione soteriologica. Partendo da un’indagine sulle idee di salvezza che contrassegnano la cultura odierna e che hanno attraversato la vicenda del pensiero cristiano, si esaminerà che cosa essa significhi per gli esseri umani e per il mondo, alla luce del venire di Dio a Gesù e in Gesù. Facendo tesoro della riflessione metodologica svolta negli ultimi tre Congressi (2009, 2011, 2013), ci si interrogherà sulle implicazioni di tutto ciò in ordine all’ontologia e in rapporto ad alcune importanti quaestiones disputatae.
Per una felice congiuntura, il Congresso potrà così offrire un contributo teologico al cammino della Chiesa italiana, impegnata in una riflessione sul nuovo umanesimo in Cristo.
È prevista, nella giornata di mercoledì 2 settembre, la partecipazione dei congressisti (circa un centinaio) alla celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. L.F. Ladaria, Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, alle ore 7.00 nella Basilica di S. Maria degli Angeli.
Segui il link se desideri maggiori info e programma dettagliato.
Conferenza Teologia
Articoli correlati
Per contemplare la bellezza del celebrare
Convivium Assisiense: Ricerche dell'Istituto Teologico e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di AssisiCorsi di aggiornamento Teologico-Biblico
Offerti dall'Istituto Teologico e Superiore di Scienze Religiose di AssisiIl Ministro Provinciale eletto Consigliere della COMPI per il triennio 2020-2023
p. Massimo Fusarelli succede come Presidente a p. Claudio DurighettoTabor: Percorso di formazione biennale in Teologia del corpo
Una preziosa opportunità per allargare gli orizzonti di una visione adeguata dell’uomoTutta la vita cristiana porta il segno dell’amore sponsale di Cristo e della Chiesa
Corso in Teologia Nuziale ad AssisiTutta la vita cristiana porta il segno dell'amore sponsale di Cristo e della Chiesa
Corso in Teologia Nuziale ad AssisiFuturismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido
Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
-
01 Set 2023Il Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies