ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazione Eucaristica nel XV anniversario del pio transito 28 Ago 2021

p. Bernardino ci ha insegnato la vigilanza e la solidità

Padre Bernardino De Vita ha lasciato un ricordo vivo in tanti fedeli di Assisi e in tanti confratelli, che accorrevano da lui per celebrare il sacramento della Riconciliazione e ricevere così il perdono dei peccati. Il 26 agosto ricorreva il XV anniversario del suo pio transito ed è stato ricordato in Porziuncola con una celebrazione eucaristica presieduta dal Ministro provinciale, p. Francesco Piloni.

Nella sua riflessione, egli ha preso l’abbrivio dal Vangelo del giorno in cui Gesù chiede ai suoi discepoli chi è il servo fidato e prudente che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici. Sono 2 le qualità che caratterizzano il servo fidato e prudente come emergono dalla Scrittura: la vigilanza e la solidità.

La prima caratteristica è quella di chi è capace di leggere dentro la storia e sa cogliere i significati. Padre Bernardino, frate minore della provincia calabra che chiederà di restare alla Porziuncola dove morirà, aveva proprio questa capacità: raggiungere la profondità dell’uomo. Davanti al penitente che gli portava il peso del peccato, egli riusciva a vedere oltre, riusciva a vedere la bellezza del santo che poteva diventare.

La seconda qualità, la solidità, è quella che ci permette di essere adulti. Una persona solida è chi davanti a qualsiasi cosa gli sia confidata non cambia il suo atteggiamento nei confronti dell’altro perché rimane un figlio di Dio. Padre Bernardino era solido perché era radicato in Cristo. Aveva una certezza che non poteva essere scalfita: “Nel peggio di me, Dio ha dato il meglio di sé, che è il suo figlio Gesù Cristo”.



Anniversario Bernardino De Vita Francesco Piloni Memoria Messa Porziuncola Ricordo

Articoli correlati

19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale
11 Mar 2025

I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici

Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate
10 Mar 2025

C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo

Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica
17 Mar 2025

Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare

Oltre 250 francescani secolari si sono riuniti ad Assisi per un’assemblea nazionale formativa dal tema “Osare il perdono”



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza