Sabato 26 agosto 2023 alle 11.00, p. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna, presiederà la Celebrazione Eucaristica in ricordo di p. Bernardino Maria De Vita, nel suo XVII anniversario della sua nascita in cielo.
Si tratta di una figura molto importante per la provincia che ha dato testimonianza, con la sua vita, di una sequela gioiosa e generosa.
Antonio De Vita (Trebisacce-.CS 5.10.1925-Assisi Porziuncola 26.08.2006), è stato battezzato a 5 anni, a 15 ha ricevuto la Cresima. Frequentate le scuole medie, a Cosenza conseguì il diploma magistrale. Dopo un anno di servizio in un orfanotrofio, ha vinto il concorso come impiegato nell’Ufficio tributi di Catanzaro. Raggiunta una posizione sociale ed economica, per alcuni anni si dette ad una vita licenziosa e abbandonò la pratica religiosa.
Un ricovero all’ospedale per tonsillite acuta gli offrì una doppia riflessione: nessuna visita dai compagni di baldoria, la visita del collega di lavoro. La sua testimonianza di vita cristiana impegnata indusse Antonio ad una seria riflessione su se stesso. Iniziò il ritorno a Dio.
Un frate, P. Masseo Marchese, incontrato nell’ufficio, divenne guida alla sua conversione e alla vita francescana. A luglio del 1957 Antonio entrò in convento.
Gli fu messo il nome di Bernardino Maria. Terminati gli studi teologici nel Seminario Porziuncola ad Assisi, 14 marzo 1965 fu ordinato sacerdote nella Basilica di Santa Maria degli Angeli Assisi. Tornò in Calabria dove prestò servizio pastorale in vari conventi. Gli anni in Assisi lo fecero innamorare della Porziuncola rimasta particolarmente incisa nel suo cuore.
Il 3 marzo 1978 vi ritornò per sempre. Ha trascorso gli anni in assidua preghiera di notte e di giorno e ad esercitare il ministero della misericordia. Aveva il dono della introspezione. Ad alcuni penitenti diceva lui i peccati, per altri faceva la penitenza. Leggeva nell’intimo infondendo serenità e pace. Trasmetteva la ricchezza delle sue virtù, ben constatabili da coloro che abitavano con lui e da coloro che lo frequentavano. Innamorato della Croce e del Crocifisso sull’esempio di S. Francesco, si offrì vittima per la Chiesa e per il Papa Giovanni Paolo II due mesi prima dell’attentato (13.06.1981).
Fin da bambino ha nutrito una filiale, fervente e progressiva devozione alla Madonna trascorrendo ore di notte e di giorno in profonda preghiera ed adorazione eucaristica in Porziuncola. Ricco seminatore di misericordia e di evidenti virtù, esclamando l’abituale invocazione ‘Maranathà, vieni Signore Gesù’, e invocando fino all’ultimo la Madonna, la sua ‘Mammarella cara’, all’alba del 26 agosto 2006 si consegnava per sempre al Signore.
Bernardino De Vita Francesco Piloni Ministro provinciale Porziuncola
Articoli correlati
Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
-
02 Ott 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies