Pochi minuti fa, Papa Francesco, a termine della preghiera dell’Angelus in Piazza s. Pietro, ha annunciato la nomina, nel Concistoro del prossimo 28 novembre, di tredici nuovi Cardinali che lo affiancheranno nel servizio alla Chiesa e al popolo di Dio.
Tra questi, p. Mauro Gambetti OFM Conv. attuale Custode del Sacro Convento di Assisi. A nome di tutti i Frati minori di Umbria e Sardegna, il Ministro provinciale, p. Francesco Piloni, ha fatto arrivare a p. Mauro le sue congratulazioni e la preghiera di affidamento alla Vergine Maria in Porziuncola.
Preghiamo per tutti loro, perché possano servire Dio e la Chiesa nello spirito del Signore Gesù, che si è fatto servo di tutti.
Biografia
Compiuti gli studi liceali, conseguì la laurea in ingegneria meccanica e poi svolse il servizio militare di leva.
Entrato nel Postulato di Assisi il 19 settembre 1992, dopo l’anno di noviziato, trascorso ad Osimo, emise la professione temporanea il 29 agosto 1995.
Proseguì gli studi filosofici e teologici ad Assisi (Istituto Teologico) e si specializzò in Antropologia teologica presso la Facoltà di Teologia dell’Italia Centrale di Firenze. Emise la professione solenne il 20 settembre 1998 e venne ordinato presbitero l’8 gennaio del 2000. Iniziò la sua attività di animazione vocazionale per la Provincia conventuale bolognese.
Venne eletto definitore provinciale dal 2001 al 2009; guardiano della comunità del santuario del SS. Crocifisso di Longiano dal 2005 al 2009. Eletto provinciale della Provincia bolognese nel 2009 fino al 2013, venne scelto come Custode generale del Sacro Convento di Assisi nel 2013 subentrando a padre Giuseppe Piemontese.
Nel periodo 2009-2013 ha ricoperto anche il ruolo di presidente della Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori (CISM) per l’Emilia Romagna e vice-presidente della Conferenza Intermediterranea dei Ministri Provinciali (CIMP).
Mauro Gambetti Nomina Papa Francesco
Articoli correlati
Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021Le virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 2/2
Seconda parte dell'articolo di p. Graziano MalgeriLe virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 1/2
Articolo di p. Graziano MalgeriLa cultura della cura come percorso di pace
Messaggio di Papa Francesco per la LIV Giornata Mondiale della PaceA nome dei giovani e dei poveri della Terra, chiediamo che...
Messaggio conclusivo dei giovani economisti di The Economy of FrancescoQuaresima 2021 in Porziuncola
Tanti momenti di preghiera da vivere in presenza o dal web
-
16 Feb 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo Sepolcro
-
01 Feb 2021Se questa è la vocazione, io l’ho
Il discernimento e il “fiat” di padre Agostino Gemelli
-
18 Gen 2021Come i Protomartiri francescani, seguiamo le orme dell'Agnello
Festa dei Protomartiri francescani a Terni
-
28 Dic 2020Adorazione: un “inno di silenzio” a Dio
Alla scuola dei Re Magi per riconoscere Dio “come Dio”

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy